Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Zucchetti, un successo scandito da innovazione e inclusione

Tra le Italy’s best employers (la lista che include le 450 aziende italiane preferite dai dipendenti), ma non solo. La software house Zucchetti figura anche tra i Campioni della sostenibilità, un elenco delle 350 aziende italiane più attente alla combinazione di lavoro e sostenibilità ambientale, economica e sociale; e a ottobre 2023 ha ottenuto la […]
2 Agosto 2024
Di: Redazione
2 Agosto 2024
Tra le Italy’s best employers (la lista che include le 450 aziende italiane preferite dai dipendenti), ma non solo. La software house Zucchetti figura anche tra i Campioni della sostenibilità, un elenco delle 350 aziende italiane più attente alla combinazione di lavoro e sostenibilità ambientale, economica e sociale; e a ottobre 2023 ha ottenuto la Certificazione della Parità di genere, grazie alla conformità delle sue pratiche alla normativa Uni/Pdr 125:2022. Questo standard, unico in Italia, definisce criteri rigorosi per valutare l’impegno delle aziende nella promozione della diversità e inclusione. L’azienda è stata la prima della Provincia di Lodi a conseguire la Certificazione, dimostrando un impegno costante nella riduzione del divario di genere attraverso policy aziendali mirate. Fondata nel 1978 da Mino Zucchetti, e oggi guidata dai figli Alessandro e Cristina, l’organizzazione continua a dimostrare la volontà di essere un’eccellenza imprenditoriale in armonia con una strategia di sviluppo sostenibile che pone al centro il benessere di chi ogni giorno contribuisce alla produttività e al successo del business.

Un’eccellenza del settore IT

Con oltre 9mila dipendenti (7.500 in Italia e 1.500 all’estero), la software house valorizza la diversità e l’inclusione nel proprio ambiente di lavoro da oltre 45 anni. “Zucchetti ha in sé, fin dalla fondazione, il fattore inclusività, tanto che in qualità di responsabili delle prime soluzioni sviluppate da Zucchetti per la gestione degli studi commercialisti e per l’elaborazione dei cedolini paga, furono scelte due donne. Abbiamo sempre operato, quindi, cercando di formare dei team di lavoro ‘misti’, in cui i generi fossero equamente rappresentati. Crediamo, infatti, che dalla valorizzazione della diversità e dal confronto nascano le migliori idee per portare benefici mediante l’innovazione non solo ai nostri clienti, ma a tutte le persone”, ha dichiarato Cristina Zucchetti, Presidente di Zucchetti Group. Attualmente, le donne rappresentano il 42% dell’organico di Zucchetti, rispetto alla media del 31% del settore IT. Inoltre, la società continua a promuovere l’interesse delle giovani nelle discipline STEM, con l’obiettivo di aumentare ulteriormente questa percentuale
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda