La tecnologia per affrontare l’incertezza
I nuovi cambiamenti generati dalla tecnologia avvengono in un contesto economico di grande incertezza. Ancor più di un tempo, oggi le aziende sono alla ricerca di strumenti innovativi per competere sul mercato. Cloud, Machine learning, Intelligenza Artificiale (AI) generativa sono tra le soluzioni più attenzionate dalle imprese. Se n’è parlato ampiamente durante l’ultima edizione di […]

I nuovi cambiamenti generati dalla tecnologia avvengono in un contesto economico di grande incertezza. Ancor più di un tempo, oggi le aziende sono alla ricerca di strumenti innovativi per competere sul mercato. Cloud, Machine learning, Intelligenza Artificiale (AI) generativa sono tra le soluzioni più attenzionate dalle imprese. Se n’è parlato ampiamente durante l’ultima edizione di SAP Now 2023 che si è svolta a Milano: il vendor tedesco ha riunito i suoi partner per presentare le ultime soluzioni tecnologiche che si candidano come gli alleati delle imprese in questa fase di discontinuità.
In generale la tecnologia, per essere efficace, deve essere: rilevante, cioè deve essere orientata verso gli obiettivi dell’azienda; affidabile; responsabile, cioè deve rispettare i principi di sicurezza, privacy ed etica. Tra le questioni più dibattute è stata la necessità di attingere i dati da un unico repository, che riunisca tutte le informazioni rilevanti, azzerandone la dispersione e aumentando quindi l’efficienza.
In generale, inoltre, il mercato ha fatto emergere l’interesse per la migrazione dell’Enteprice resource planning (ERP) nel cloud, ma anche la volontà delle aziende di essere accompagnate in progetti che ridisegnano completamente i processi di business. Tuttavia, le Piccole e medie imprese (PMI) italiane sembrano generalmente impreparate ad affrontare le sfide attuali del mercato: gli esperti di innovazione notano, infatti, una riluttanza nella volontà di investire per efficientare l’organizzazione. Uno strumento di ispirazione e di aiuto in questa situazione possono però essere le storie di successo di imprese che hanno abbracciato l’innovazione, proprio come quelle raccontate nello Speciale di Parole di Management dal titolo “Un ponte per l’innovazione tecnologica”, che riunisce esperienze e opinioni di vari system integrator.
Categoria: Un ponte per l’innovazione tecnologica

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…