Apparentemente sono solo ‘adesivi’ sulla carena delle moto. Ma quei loghi nascondono uno dei principali punti di forza del Team Ducati MotoGP. Tanto che dalla stagione 2021, Lenovo – con la casa di Borgo Panigale già dal 2018 in qualità di sponsor – è diventato Title Partner (l’accordo ha la durata di tre anni). E da qui il nuovo nome: “Ducati Lenovo Team”. L’annuncio è stato comunicato durante...
Tremila amministratori delegati, da 50 nazioni, in 26 settori. Un’unica risposta: capitale umano. Lo studio IBM Find you essentials 2021 parla chiaro: per i CEO di tutto il mondo la priorità durante la pandemia e per la ripartenza è la cura del benessere e della qualità della propria forza lavoro, cogliendo il lato positivo dei cambiamenti imposti dalla pandemia.
L’Italia non sfugge a questa logica:...
L’Intelligenza Artificiale (AI) ha un impatto positivo sulle aziende. E sempre più spesso è sotto forma di maggiori utili, che in alcuni casi può arrivare addirittura al 20% dei guadagni al lordo di interessi e tasse (Ebit). A svelarlo è uno studio di McKinsey 2020 sull’uso dell’AI – Global survey: The state of AI in 2020 – condotto intervistando circa 2.400 esperti: secondo la ricerca, la pandemia...
Nella società odierna, caratterizzata da uno sviluppo tecnologico estremamente veloce, occorre porre la massima attenzione su come vengono utilizzati i nuovi strumenti disponibili. La tecnologia può supportare il raggiungimento di traguardi ritenuti impossibili da conquistare sino a poco tempo fa, ma contemporaneamente può costituire, se mal gestita, un serio pericolo per la società in generale...
Il modo in cui lavoriamo è profondamente cambiato con la pandemia e, grazie alla tecnologia, il lavoro da casa è diventato la nuova normalità. Questa situazione ha spesso agito come catalizzatore del cambiamento per molte aziende, dando un nuovo volto al futuro del lavoro.
Nel contesto dello studio chiamato Work 2035: come le persone e la tecnologia daranno vita a nuovi modi di lavorare, Citrix...
La vicinanza tra dipendenti più esperti e più giovani ha portato i manager ad adeguarsi alle nuove dinamiche ‘smart’.
Gabriele PerroneGabriele Perrone, giornalista professionista con oltre 10 anni di esperienza, è redattore della casa editrice ESTE. Nel corso della sua carriera ha lavorato per importanti gruppi editoriali, dove ha maturato competenze sia in ambito redazionale sia nelle pubbliche...
Innovare i processi HR senza gravare sul carico di lavoro di chi è chiamato a gestire il Personale, delegando ai software le attività di routine. La pandemia ha svelato un rinnovato interesse per il digitale, anche in ambito Risorse Umane, funzione che già prima dell’emergenza sanitaria aveva – in molti casi – avviato la digitalizzazione dei suoi processi. In particolare, il digitale si è rivelato...
In questa puntata de ‘Il domatore di aquiloni’ ci concentriamo sulle nuove forme di organizzazione delle imprese. Il periodo che stiamo vivendo è certo molto complicato, però – bisogna ammetterlo – abbiamo assistito a una straordinaria accelerazione nell’utilizzo delle tecnologie. E siamo stati spettatori anche di come si siano superate e siano state abbattute certe resistenze legate...
Quello che abbiamo vissuto nella prima metà del 2020 a causa dell’emergenza coronavirus è stato un momento di rottura
Gabriele PerroneGabriele Perrone, giornalista professionista con oltre 10 anni di esperienza, è redattore della casa editrice ESTE. Nel corso della sua carriera ha lavorato per importanti gruppi editoriali, dove ha maturato competenze sia in ambito redazionale sia nelle pubbliche...
Potrei rispolverare la solita metafora della maratona, facilmente considerata come un simbolo – anche da chi non l’ha mai corsa – di fatica (positiva) per raggiungere un risultato. Ma ho un blog dedicato proprio alla corsa (Manager in corsa) e non voglio restare imprigionato nello stesso argomento. Cambio decisamente tema: dalla corsa all’energia nucleare.
Nella serie tivù Chernobyl – di recente...
Il successo della ripartenza delle imprese, dopo la fase di emergenza che le ha costrette improvvisamente a far lavorare tutto il personale da remoto, è strettamente legato alla digitalizzazione. Il lavoro agile, in tutte le sue sfumature, è destinato a guidare le scelte organizzative delle aziende nel prossimo futuro. Dal momento che sempre più utenti svolgeranno le proprie attività da casa, le...
Utilizziamo i Cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy