Tutti gli articoli dove si parla di: disconnessione
- Tutti i topic
- Ambiente di lavoro
- Benessere aziendale
- Dall’estero
- Organizzazione
- PdM’s Corner
- Pensiero Personale
- Podcast
- Risorse Umane
- Scenari macroeconomici
- Welfare aziendale

In Australia puoi ignorare il tuo capo (finito il lavoro)
Da lunedì 26 agosto, in Australia, è entrata in vigore una nuova legge che sancisce il “diritto alla disconnessione” per i dipendenti, ovvero…

Reperibilità o disconnessione: che ferie sono se si lavora?
La pausa estiva è quasi alla fine ed è tempo di bilanci: che sia stata una vera e propria sosta oppure una breve parentesi. Il lavoro è sempre…

Definire i limiti del lavoro sempre connesso
Le chiavi per la fidelizzazione, il coinvolgimento e la felicità sul posto di lavoro risiedono in due elementi critici: confini e…

L’arte di ripartire
Grazie a una nuova legge approvata di recente, il Portogallo diventa la prima nazione in Europa ad aver adottato leggi sul lavoro che…

Dalla disconnessione alla connessione (continua)
Si è diffuso nelle organizzazioni l’uso di piattaforme collaborative che facilitano il lavoro dei team, rendono più agile il contatto con i…

Lo Smart working spiegato da uno smart worker
Sono originario della provincia di Napoli e lavoro come sviluppatore software in un’azienda di Milano. Mi ci sono trasferito a fine 2014,…

La disconnessione è un diritto, ma serve senso di responsabilità
cultura del welfare, disconnessione, social media policy, stress lavoro correlato, work life balance
La prima a parlare –e a legiferare– sul principio di disconnessione è stata la Francia, da sempre all’avanguardia in tema di diritti dei…