Tag: sostenibilità

Panino Giusto, fare impresa in Italia come se fossimo negli Usa

Ha fatto parlare di sé di recente il ‘caso Grom’. La catena di gelaterie, partita da zero dall’idea dei due giovani imprenditori Guido Martinetti e Federico Grom, nel 2015 aveva attirato l’attenzione del colosso anglo-olandese Unilever. Dopo l’acquisizione, era stata avviata la commercializzazione dei barattoli di gelato preconfezionati nei supermercati e bar. Poi si è arrivati alla volontà di Unilever,...

Continua a leggere

Il passo avanti

Economia circolare, green deal, responsabilità: la salute del pianeta vacilla e i riflettori puntano l’attenzione su un cambiamento culturale che deve incentivare modelli produttivi basati sulla circolarità, e quindi su rigenerazione ed ecosostenibilità e abitudini di consumo più responsabili. La logica deve essere quella del riuso: eliminare dalla nostra vita il concetto dell’usa e getta per utilizzare...

Continua a leggere

La nuova rivoluzione industriale è green

L’ambiente è oramai unanimemente riconosciuto come una priorità dall’opinione pubblica, in particolare dai giovani (si pensi al seguito ottenuto da Greta Thunberg), che sempre di più domanderanno prodotti a basso impatto ambientale e che siano più sostenibili. Anche le istituzioni si stanno sempre più muovendo in questa direzione, sia attraverso piani di sviluppo e investimento, sia modificando...

Continua a leggere

Solo il business sostenibile ci salverà

Gli investimenti ‘verdi’, che vanno in direzione della sostenibilità, sono destinati a salvare l’economia mondiale. Ne è convinto l’ex Ministro dell’Economia e Vicepresidente di Morgan Stanley, Domenico Siniscalco (nella foto), che in un’intervista a La Stampa ha sottolineato l’importanza del business in chiave green per contrastare il cambiamento climatico....

Continua a leggere

Green_washing

Attenti ai professionisti del Green washing

Il rischio climatico, si dice, avrà un impatto non solo sul mondo fisico, ma anche sul sistema globale che finanzia lo sviluppo economico. Gli investitori, si dice, sono sempre più sensibili al mutato scenario di rischio ambientale. Investire in uno scenario instabile, si sa, non piace a nessuno. Ma forse è una scusa. L’investimento è sempre un rischio. Comode situazioni hanno permesso in anni recenti...

Continua a leggere

Imballaggi green e riutilizzabili, il Packaging cavalca la sostenibilità

Il tema della sostenibilità coinvolge sempre più settori industriali. Le aziende sono direttamente coinvolte nella svolta, dal punto di vista ambientale e dell’utilizzo di risorse, promossa dalla Commissione europea con il Green Deal, progetto da 1.000 miliardi di investimenti in 10 anni per l’economia verde. Anche il settore del Packaging sta cambiando in questo senso, in relazione alle abitudini...

Continua a leggere

green

Sostenibilità come occasione di business

Da sempre la sostenibilità, nell’ambire a qualificarsi come un concetto capace di analizzare e orientare le dinamiche dello sviluppo della vita sul Pianeta, è rimasta appannaggio di studiosi e ricercatori appartenenti a settori disciplinari inclusivi, finalizzati a osservazioni di sintesi e complessive. Così, l’attuale stato dell’arte sull’argomento riferisce soprattutto al contributo di filosofi,...

Continua a leggere

Sostenibilità, l’assist dell’Ue alle imprese

La risposta dell’Unione europea (Ue) ai crescenti problemi ambientali legati al cambiamento climatico è finalmente arrivata: la Commissione europea ha dato il via al Green Deal, progetto da 1.000 miliardi di investimenti in 10 anni per l’economia verde. L’obiettivo è raggiungere il -40% di emissioni di gas serra nel 2030 e la neutralità carbonica nel 2050 (cioè l’equilibrio...

Continua a leggere

peroni_innovazione.jpeg

Campus Peroni, il futuro della filiera agricola passa dal digitale

Sostenibilità e trasparenza sono le parole d’ordine per il futuro della filiera agricola italiana. Investire nelle eccellenze del Made in Italy oggi significa puntare sull’innovazione, abbandonando la zappa e scommettendo su tecnologie di precisione amiche dell’ambiente e del consumatore. Ne è convinta Birra Peroni, storico marchio italiano con oltre 170 anni di storia. Nel 2018 ha dato vita al...

Continua a leggere

È tempo di essere

Volendo fare un esercizio e ricercare le parole più significative che abbiamo letto nell’anno che chiude il secondo decennio del nuovo secolo, credo di averle sentite dal nostro Papa Francesco. Forse la persona che con più lucidità sta entrando nelle dinamiche del cambiamento della nostra epoca e che suggerisce chiavi di lettura e riflessioni che dovrebbero essere ascoltate, indipendentemente da...

Continua a leggere

Dalla sostenibilità alla tecnologia, le sfide HR del 2020

Insieme con la digitalizzazione, le nuove aspettative delle giovani generazioni stanno cambiando il lavoro dei manager HR. Così, mentre il tema dell’engagement dei lavoratori diventa centrale nelle strategie delle Risorse Umane, i manager HR sono portati a focalizzarsi sempre di più su employer branding e gestione dei talenti, con una particolare attenzione verso l’esigenza di flessibilità, nei...

Continua a leggere

Le parole per dirlo

La Finlandia ha una guida tutta femminile. La Prima Ministra Sanna Marin, che con i suoi 34 anni è anche la più giovane premier del mondo, guida un governo dove le donne occupano posizioni chiave. Con le Ministre di Istruzione, Giustizia, Interni e la Vicepremier formano la squadra definita delle ‘magnifiche cinque’. Grazie a una politica tesa a contrastare le disuguaglianze, attenta alla crescita...

Continua a leggere

Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
TEL: 02 91 43 44 00 - FAX: 02 91 43 44 24
EMAIL: redazione.pdm@este.it - P.I. 00729910158

© ESTE Srl - Via Cagliero, 23 - 20125 Milano
Web engineering and design by Sernicola Labs