I vantaggi dell’analisi dei dati con la Business intelligence
L’analisi dei dati è cruciale per la competitività delle aziende: la Business intelligence (BI) può semplificare questo processo complesso, rendendolo efficiente e soprattutto redditizio. L’utilizzo di piattaforme di nuova generazione permette, infatti, un’elaborazione dei dati più veloce e precisa rispetto ai metodi tradizionali, riducendo gli errori e offrendo insight in tempo reale. Inoltre, tali piattaforme […]

L’analisi dei dati è cruciale per la competitività delle aziende: la Business intelligence (BI) può semplificare questo processo complesso, rendendolo efficiente e soprattutto redditizio. L’utilizzo di piattaforme di nuova generazione permette, infatti, un’elaborazione dei dati più veloce e precisa rispetto ai metodi tradizionali, riducendo gli errori e offrendo insight in tempo reale. Inoltre, tali piattaforme supportano l’utilizzo di algoritmi avanzati di machine learning in grado di analizzare grandi volumi di dati complessi, identificando ciò che potrebbe sfuggire all’analisi manuale. Le aziende possono, così, reagire ai cambiamenti del mercato e prendere decisioni informate.
Non si deve dimenticare che, inoltre, questi strumenti evoluti sono altamente scalabili: le aziende possono crescere e gestire quantità maggiori di informazioni senza incrementare significativamente i costi operativi. Introdurre sistemi di questo tipo, in grado di sfruttare anche funzionalità di Generative AI, significa anche supportare il personale nello svolgimento di azioni ripetitive e a basso valore. La tecnologia migliora l’efficienza complessiva dell’organizzazione e aumenta la soddisfazione dei collaboratori che possono dedicarsi a lavori più creativi.
SCOPRI COME H.T. HIGH TECHNOLOGY SEIDOR SUPPORTA LE AZIENDE CON LA BI
Categoria: Fabbrica, Tecnologia per la produzione

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…