Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

Intelligenza Artificiale tra opportunità, paure e resistenze

Se nel mondo il 37% delle aziende ha già avviato progetti di implementazione di Intelligenza Artificiale (AI), come hanno rilevato le ricerche del 2019 della società Gartner, che si occupa di consulenza strategica, ricerca e analisi nel campo della tecnologia dell’informazione, in Italia l’introduzione dell’AI nei processi produttivi e di vendita è ancora in salita. I […]
30 Luglio 2021
Di: Redazione
30 Luglio 2021
Intelligenza Artificiale
https://www.youtube.com/watch?v=M8BwrzAFpF8

Se nel mondo il 37% delle aziende ha già avviato progetti di implementazione di Intelligenza Artificiale (AI), come hanno rilevato le ricerche del 2019 della società Gartner, che si occupa di consulenza strategica, ricerca e analisi nel campo della tecnologia dell’informazione, in Italia l’introduzione dell’AI nei processi produttivi e di vendita è ancora in salita. I motivi di questa lenta crescita sono diversi: bassa maturità tecnologica, poche esperienze d’uso, alti costi di sviluppo e apprendimento, solo per citarne alcuni.

D’altra parte, questa tecnologia genera emozioni negative riguardo la sua capacità di sostituire l’uomo sia nei processi operativi sia in quelli cognitivi, creando potenzialmente forti resistenze all’adozione. Lo illustra Giovanni Vaia, Professore di Digital Management dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, durante il convegno virtuale Fabbrica Futuro – Intelligenza artificiale e data analytics per progettare prodotti e servizi, promosso dalla casa editrice ESTE.

giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda