Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Trasformazione digitale, Italia bocciata per mancanza di competenze

Una situazione “gravemente insufficiente” è quella in cui ci troviamo nell’ambito delle competenze riguardanti la trasformazione digitale; le aziende hanno incorporato l’automazione nella fabbrica, ma non stanno utilizzando i dati che provengono dalle nuove tecnologie in modo proficuo. Colmare questo gap è particolarmente importante in uno scenario in cui le imprese si trovano ad affrontare situazioni estremamente […]
19 Ottobre 2022
Di: Federica Biffi
19 Ottobre 2022
Geopolitica

Una situazione “gravemente insufficiente” è quella in cui ci troviamo nell’ambito delle competenze riguardanti la trasformazione digitale; le aziende hanno incorporato l’automazione nella fabbrica, ma non stanno utilizzando i dati che provengono dalle nuove tecnologie in modo proficuo. Colmare questo gap è particolarmente importante in uno scenario in cui le imprese si trovano ad affrontare situazioni estremamente complesse. A delineare il quadro è Emanuele Frontoni, Professore Ordinario di Informatica e Co-Director del Vision, Robotics & Artificial Intelligence Vrai Lab dell’Università di Macerata, illustrando il ruolo che assume la digitalizzazione nell’organizzazione.

Per sfruttare le tecnologie adeguatamente, le imprese necessitano però di supporto dalla politica, dalle istituzioni, dal mondo accademico, per trovare modalità che permettano di avere un approccio organizzativo in grado di fronteggiare i cambiamenti e immaginare nuove progettualità. Secondo Frontoni, le Piccole e medie imprese (PMI) devono avere una generale capacità di prendere decisioni basate sui dati, lavorare in sinergia con centri di ricerca e fornitori e avere ben chiaro che non si può prescindere dallo sviluppo delle competenze. A questo proposito, l’obiettivo è quello di creare nuovi corsi di laurea, Istituti tecnici, percorsi di formazione che permettano di raggiungere un livello di conoscenza (almeno) sufficiente.

giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda