Agile e digitale, Talentia Software ridisegna il futuro dell’HR
Sebbene il ruolo delle Risorse Umane abbia vissuto diverse evoluzioni, soprattutto negli ultimi anni, le esigenze legate alla pandemia hanno accelerato questa transizione. Il modello gestionale del futuro della funzione HR è legato all’innovazione e al ridisegno di processi: alcuni di questi, infatti, sono ormai troppo ‘tradizionali’ per essere applicati con successo in un contesto […]

Sebbene il ruolo delle Risorse Umane abbia vissuto diverse evoluzioni, soprattutto negli ultimi anni, le esigenze legate alla pandemia hanno accelerato questa transizione. Il modello gestionale del futuro della funzione HR è legato all’innovazione e al ridisegno di processi: alcuni di questi, infatti, sono ormai troppo ‘tradizionali’ per essere applicati con successo in un contesto caratterizzato dalla digitalizzazione. A confermarlo è una recente indagine condotta su più di 80 Chief Human Resources Officer (CHRO) di alcune delle più grandi organizzazioni negli Stati Uniti e in Europa: oltre il 90% prevede cambiamenti significativi nel modello operativo nei prossimi due o tre anni.
In particolare, si prevede un miglioramento della gestione attraverso l’introduzione di sistemi digitali, automatizzando i processi, per esempio rispetto le attività amministrative tradizionali; inoltre, in aumento sono l’agilità e la flessibilità, sia in azienda sia, più nello specifico, della funzione HR, ideando nuovi scenari operativi.
Per poter supportare le nuove strategie, le aziende devono attrezzarsi in questa direzione; in particolare, serve ridurre il gap tecnologico, facendo leva sulla formazione e sulla diffusione di nuove competenze legate al mondo digitale. Proprio per offrire una panoramica sulle evoluzioni e sulle tendenze in questo ambito, Talentia Software e Gruppo Fosway hanno organizzato il webinar dal titolo Talent-centric HR strategies for 2022: the Rise of Talent & People Success in programma il 12 maggio 2022.
CLICCA QUI PER L’ISCRIZIONE AL WEBINAR TALENT-CENTRIC HR STRATEGIES FOR 2022: THE RISE OF TALENT & PEOPLE SUCCESS
Le aziende si stanno impegnando anche in progetti di implementazione di strategie HR incentrate sulla valorizzazione dei talenti, per evitare di perdere le persone – che magari collaborano con l’organizzazione da molto tempo – finendo per alimentare quello che oggi è ben conosciuto come il fenomeno della Great resignation (si tratta dei lavoratori che abbandonano il posto di lavoro, pur non avendo – nella maggior parte dei casi – un’alternativa). A tal proposito, una ricerca del Gruppo Fosway, ha indicato quali sono le aree su cui gli HR dovrebbero agire nel 2022: stimolare il coinvolgimento delle persone; sviluppare una cultura digitale; ridurre il turnover.
Durante l’evento Sven Elbert, Senior Analyst HCM and Talent del Gruppo Fosway, approfondisce trend e strategie HR per il 2022. Tra questi: HR Trends 2022 – andare oltre la pandemia; l’evoluzione del classico “Talent management” in “Talent & people success”; come sviluppare le strategie HCM incentrate sul talento; gli strumenti tecnologici HR a supporto di esse. Su questi temi interviene anche Béatrice Piquer, CMO di Talentia Software.
Categoria: Risorse Umane, Tecnologie per l’HR

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…