Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

Addio a Fabio Galluccio, voce della diversity e del welfare

“Ognuno di noi è diverso e abbiamo la responsabilità di farlo sentire a casa propria nell’azienda in cui lavora. Sono temi spesso trascurati ma, oggi, servono nuovi pensieri“. Sono parole di quasi sei anni fa di Fabio Galluccio e che ancora oggi non smettono di essere attuali. Socio fondatore di Joinlty, Galluccio ha appoggiato fin […]
15 Marzo 2020
Di: Redazione
15 Marzo 2020
fabio_galluccio
“Ognuno di noi è diverso e abbiamo la responsabilità di farlo sentire a casa propria nell’azienda in cui lavora. Sono temi spesso trascurati ma, oggi, servono nuovi pensieri“. Sono parole di quasi sei anni fa di Fabio Galluccio e che ancora oggi non smettono di essere attuali. Socio fondatore di Joinlty, Galluccio ha appoggiato fin dall’inizio il nostro impegno nell’approfondimento dei temi legati alla gestione delle diversità. Mancherà a tutta la nostra comunità il suo autentico e generoso impegno per la valorizzazione delle differenze e per la cura delle persone. La diversità aiuta a gestire la complessità, e questo Galluccio lo aveva ben compreso. Grazie Fabio. Riproponiamo alcune interviste e alcuni interventi di Galluccio agli eventi promossi dalla casa editrice ESTE:
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda