L’HR moderno vince le sfide con flessibilità e formazione
La funzione Risorse Umane sta entrando in una nuova era social, digitale e incentrata sulle persone che sta cambiando il mondo del lavoro di tutti noi. Si sta assistendo a un allontanamento dalle incombenze amministrative, in quanto i Responsabili HR stanno assumendo ruoli chiave nel supporto e nell’esecuzione delle strategie aziendali complessive. Un tempo considerato […]

La funzione Risorse Umane sta entrando in una nuova era social, digitale e incentrata sulle persone che sta cambiando il mondo del lavoro di tutti noi. Si sta assistendo a un allontanamento dalle incombenze amministrative, in quanto i Responsabili HR stanno assumendo ruoli chiave nel supporto e nell’esecuzione delle strategie aziendali complessive. Un tempo considerato una funzione secondaria, l’HR rappresenta oggi un partner aziendale indispensabile in un ambiente lavorativo in continua evoluzione.
I veri leader HR oggi si trovano ad affrontare molte sfide dettate da un modo di lavorare sempre più agile, una forza lavoro irrequieta e un clima politico ed economico instabile. A questi fattori si aggiunge che è in trasformazione il modo in cui i dipendenti vogliono lavorare: sono sempre di più coloro che lavorano al di fuori degli spazi tradizionali dell’ufficio e degli orari standard.
COMPILA IL FORM PER SCARICARE LA GUIDA DELL’HR MODERNO
La World Health Organization ha rilevato che il 95% dei leader HR ammette che il fenomeno dell’esaurimento stia avendo ripercussioni sulla fidelizzazione per le loro organizzazioni, contribuendo alla metà del turnover annuale della forza lavoro e a una riduzione del 41% nella percezione dell’esperienza del dipendente. Per non parlare della crescente polarizzazione politica sta mettendo a dura prova gli ambienti di lavoro.
Per avere successo, è necessario adottare un approccio moderno, con l’aiuto della tecnologia: accedere ad analisi e dati affidabili e accurati; attivare l’automazione e le funzionalità self service dei dipendenti; fornire ai dipendenti gli strumenti digitali necessari per monitorare le loro performance; fare in modo che il servizio di hosting su cloud sia sicuro e affidabile; unire HR, talenti e payroll in un unico sistema.

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…