Skip to main content

sabato, 18 Ottobre, 2025

Giorgia Pacino

Giorgia Pacino

Il dibattito sull’opportunità di proseguire con il lavoro da casa, anche oltre il termine del “lockdown”, sta dividendo il mondo delle tech…
Migliaia di dipendenti costretti a casa, sia durante sia dopo il lockdown, si sono ritrovati a dover adibire a ufficio una porzione della…
Nell’era del post Covid-19 la tecnologia è considerata la leva decisiva per la ripresa della Manifattura, ma affinché la ripartenza sia…
Non basta affidarsi ai numeri: per crescere come azienda serve disciplina. In un contesto reso sempre più incerto e volatile dalla crisi…
Con la fine del lockdown non sono venuti meno i problemi per le famiglie. La prolungata chiusura delle scuole sta, infatti, mettendo a dura…
La pandemia da Covid-19 sta mettendo a dura prova le reti di sicurezza sociale in tutto il mondo, mostrando al contempo le grosse differenze di…
Quella che il Governo italiano ha appena varato per contrastare gli effetti della crisi innescata dal Covid-19 è la manovra più onerosa della…
Il 20 maggio 1970 la sua entrata in vigore fu salutata con una frase poi divenuta celebre: “La Costituzione è entrata nelle fabbriche”. Sono…
Un passo dopo l’altro, per condividere idee ed esperienze sulla ripartenza. Restart è l’iniziativa messa in campo da Considi: quattro…
Dopo il lockdown, non è detto lo Smart working sia l’unica risposta possibile. Mentre la maggior parte delle tech company americane ha…
Un ‘durante’ gestito “malissimo”, un ‘dopo’ ancora incerto. Ma che può trovare nella tecnologia e nella digitalizzazione due punti fermi,…
In Italia lo Smart working è diventato un diritto del lavoratore. Almeno ad alcune condizioni. Dopo il dibattito avviato in Germania dalla…

46.000 persone

ricevono la Newsletter di Parole di Management