Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

Sara Polotti

Sara Polotti

L’inclusività passa anche dal linguaggio. Prendiamo la declinazione delle professioni: un discorso che, favorevoli o contrari, sta facendo…
L’evoluzione della Direzione Risorse Umane in De’ Longhi può diventare esempio di come il cambiamento delle consuete pratiche di un’azienda…
Il new normal, la nuova normalità che si sta facendo largo nell’era della pandemia, non può fare a meno dei controlli di sicurezza. Perché il…
Che lo Smart working non significhi solo ‘lavorare da casa’ lo si sta capendo gradualmente. A un anno esatto dall’inizio della pandemia –…
Il debutto di Deliveroo alla Borsa di Londra non è stato dei migliori. Anzi. E a preoccupare gli investitori, a quanto pare, non è stata solo…
A proposito di futuro, non sono né i Millennial né la Generazione X a volere tornare in presenza. A voler recuperare i rapporti da…
Il lavoro riprenderà. Ci si riapproprierà degli spazi professionali e si ridisegneranno i processi. Ma come vi si tornerà e come ci si adatterà…
La Road to be interactive è un viaggio che abbiamo già cominciato a percorrere. Le fondamenta già ci sono e sono insite nella natura umana e…
L’occupazione degli uffici nel 2021 non può prescindere dal retaggio pandemico, con un ripensamento totale degli spazi professionali e facendo…
Quando il sistema economico si fonda sul concetto di Homo homini lupus, con il pesce grande che mangia il pesce piccolo, le conseguenze sono…
Il Diavolo, ultimamente, non veste Prada. Anzi, per qualcuno… consegna pacchi. Ma, a quanto pare, a voler lavorare per lui sono sempre più…
Digital e manifattura non sono così distanti. L’uno è il driver dell’altro e sono legati indissolubilmente tra loro. Ma come? E qual è la…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda