Leggi gli articoli di “Benessere aziendale”
Benessere aziendale

Siamo pronti per i cani in ufficio?
Aprire gli uffici ai cani (e altri amici a quattro zampe) avrebbe benefici sia per le persone sia per le aziende. La metà dei lavoratori, sia che abbiano animali domestici o meno, pensa che la…

Superare lo stress da rientro al lavoro con gli assessment
La piattaforma internazionale di formazione aziendale Goodhabitz, per inaugurare il rientro a lavoro dalla pausa estiva, ha presentato il nuovo pacchetto di assessment. Il periodo scelto per il…

L’azienda come luogo vitale (fatto di persone)
Uscito nel 2006, Il diavolo veste Prada rappresenta e sancisce l’affermarsi dell’immateriale nell’economia e nella società del XXI secolo. Scontate tutte le critiche per la leadership egocentrica di…

Come se la passano male i lavoratori
Stress, disillusione, basso coinvolgimento e produttività limitata: questo è il ‘prezzo’ di un mondo del lavoro che ha trascurato il capitale umano. E la questione ci riguarda molto da vicino.…

Meglio il volontariato del lavoro
Spesso si è sostenuto che i giovani d’oggi siano lavoratori radicalmente diversi dalle generazioni passate, con un’attitudine e un modo di pensare che si discostano notevolmente dalle tradizioni…

Se mancano le persone la responsabilità è dell’azienda
Perché non si ricevono abbastanza candidature per un annuncio di lavoro? Come mai i candidati non si presentano al colloquio o abbandonano il processo di recruiting? Chi si occupa di ricerca del…

Ferie, beati i magistrati…
La polemica sulle ferie è recente e risale al ‘ponte’ del 25 aprile 2023, quando il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha richiamato i troppi dirigenti del Ministero perché in ferie. “Fermo…

Primo maggio 2023, c’è chi parla e chi lavora
Per un lavoro che sia sempre giusto e dignitoso. La festa dei lavoratori è la ricorrenza internazionale che celebra le lotte per ottenere migliori condizioni di lavoro e di vita e per difendere il…

Il compito dell’HR è prendersi cura delle persone
Di recente ho avuto un colloquio con una giovane studentessa che frequenta un corso di specializzazione in Digital Marketing, che mi ha confidato la sua indecisione in rapporto a una recente…

Ripensare il rapporto persone-aziende con il Total reward
Great resignation e Quiet quitting: due fenomeni ben noti alle aziende e alla funzione Risorse umane. Il quadro generale è chiaro e allarmante: secondo il Ministero del Lavoro e delle Politiche…

Fragilità in azienda, Ercoli Finzi: “Il vero leader è il capo empatico”
È stata Professore Ordinario di Meccanica Aerospaziale e ora ricopre il ruolo di Professore Onorario al Politecnico di Milano: è lunga la biografia di Amalia Ercoli Finzi, nota al pubblico per le…

Parlare di fragilità in azienda non fa più paura
La pandemia ha cambiato il modo di fare rete e di intessere relazioni sociali, anche a lavoro. Se fino a pochi anni fa la cultura aziendale imponeva un modello nel quale parlare e manifestare…