Le puntate più ascoltate del 2022 dei podcast di Parole di Management
Imprenditoria, leadership, parità. Ma anche sostenibilità, tecnologia, organizzazione. Sono i temi che hanno caratterizzato il 2022 di Parole di Management, raccontati anche attraverso i suoi programmi podcast. Proprio per questo, vogliamo riproporre gli episodi più ascoltati dell’anno per rivivere i grandi temi manageriali di un periodo caratterizzato da trasformazioni ed evoluzioni, in uno scenario in […]

Imprenditoria, leadership, parità. Ma anche sostenibilità, tecnologia, organizzazione. Sono i temi che hanno caratterizzato il 2022 di Parole di Management, raccontati anche attraverso i suoi programmi podcast. Proprio per questo, vogliamo riproporre gli episodi più ascoltati dell’anno per rivivere i grandi temi manageriali di un periodo caratterizzato da trasformazioni ed evoluzioni, in uno scenario in cui si intrecciano complessità e opportunità.
Il 2022 è stato per il nostro quotidiano un anno di conferma dell’interesse da parte del pubblico dei programmi podcast: dopo l’esordio dei primi avvenuto nel 2020, nel 2021 la proposta è proseguita ed è stata ampliata con successo (anche nel 2022). Un’occasione che ha permesso di coinvolgere numerosi ospiti – più di 300 – tra cui imprenditori, manager, esperti, professionisti del settore HR, destinata a continuare nel 2023 con novità e contenuti originali. Di seguito proponiamo le puntate più apprezzate dagli ascoltatori delle tre rubriche ancora attive: Il domatore di aquiloni, Pensiero Personale, Tra le righe. Le altre possono essere consultate dall’archivio in cui sono conservate.
Il domatore di aquiloni
Il podcast vuole rappresentare una cassetta degli attrezzi per i manager di oggi e di domani. Tacchella (Carrera Jeans): “La politica ha dimenticato l’impresa” Imprenditoria femminile innovativa, parla claudia persico Piovan group, sostenibilità e catene di fornitura cortePensiero Personale
Il podcast racconta l’attualità attraverso il confronto con la Direzione Risorse Umane. Il lato umano della sostenibilità Sanare lo skill gap è (ancora) compito delle aziende Intelligenza Artificiale per l’HRTra le righe
Il podcast è dedicato ai libri di management: un viaggio nella lettura attraverso il punto di vista degli autori e dei manager. Guerra o pace con Sebastiano Zanolli Leadhers. Donne e storie di straordinaria normalità Le letture di Marco Monga CLICCA QUI PER SCOPRIRE TUTTI I PODCAST DI PAROLE DI MANAGEMENTCategoria: Editoriale

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…