Its, conciliare competenze tecniche e buona teoria
Una delle principali questioni sul tavolo di imprenditori e manager – in particolare quelli impegnati nella Direzione del Personale – è la ricerca di personale. È noto che oltre alla carenza di persone, c’è un forte mismatch tra le competenze di cui hanno bisogno le aziede e quelle possedute dai candidati. Ma chi lo ha detto che servono persone formate per specifici lavori? Se l’è chiesto di recente Giovanni Costa, Professore Emerito di Strategia d’Impresa e Organizzazione Aziendale all’Università di Padova. In un editoriale pubblicato sul dorso veneto del Corriere della Sera, l’accademico si è interrogato sulla formazione orientata al fare in contrapposizione alla formazione che propone una “buona teoria”. Da qui poi l’approfondimento sugli Istituti tecnici superiori (Its), indicati da Costa come una soluzione tra una formazione operativa che risponde alle immediate esigenze del mercato del lavoro e la formazione di base sui fondamenti destinata a permanere nel tempo.