Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Profili specializzati cercasi

Nei prossimi anni saranno 85 milioni i posti di lavoro vacanti, di cui 4 nell’IT, e le persone non avranno le competenze richieste nell’87% delle aziende. È la previsione del World economic forum, che ha recentemente pubblicato una ricerca a livello globale da cui è emerso che tre aziende su quattro non riescono a trovare […]
18 Ottobre 2022
Di: Elisa Marasca
18 Ottobre 2022
Formazione
Nei prossimi anni saranno 85 milioni i posti di lavoro vacanti, di cui 4 nell’IT, e le persone non avranno le competenze richieste nell’87% delle aziende. È la previsione del World economic forum, che ha recentemente pubblicato una ricerca a livello globale da cui è emerso che tre aziende su quattro non riescono a trovare profili specializzati: un numero cresciuto dell’8,7% dal 2021 e addirittura del 120% negli ultimi 10 anni. Le aree dove si faticherebbe maggiormente a trovare personale, oltre all’IT, sono Sales & Marketing e Front Office. La ricerca, la selezione e soprattutto il mantenimento in azienda dei nuovi talenti è diventata quindi la nuova grande sfida del periodo post pandemico, come racconta a Parole di Management Maurizio Caponi, Direttore delle Risorse Umane di Impresa Pizzarotti, intervenuto durante il Welfare Day, l’appuntamento italiano del Welfare Development, organizzato da Sodexo Benefits and Rewards Services. In particolare, in aziende del settore delle infrastrutture, dell’energia e dell’ambiente come Pizzarotti, trovare competenze specifiche è sempre più difficile anche perché la formazione richiede molto tempo.
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda