Torna PdM Talk, via la nuova stagione dal Forum di S&O
Tornano sul quotidiano Parole di Management gli approfondimenti delle questioni manageriali di maggiore attualità. Dopo una pausa, PdM Talk riprende la programmazione. Il primo appuntamento del talk show del Parole di Management è trasmesso in diretta dalla seconda giornata del Forum di Sviluppo&Organizzazione (il più grande evento sui temi dell’organizzazione aziendale promosso dall’omonima rivista): in via […]

Tornano sul quotidiano Parole di Management gli approfondimenti delle questioni manageriali di maggiore attualità. Dopo una pausa, PdM Talk riprende la programmazione. Il primo appuntamento del talk show del Parole di Management è trasmesso in diretta dalla seconda giornata del Forum di Sviluppo&Organizzazione (il più grande evento sui temi dell’organizzazione aziendale promosso dall’omonima rivista): in via eccezionale, la prima puntata della nuova stagione di PdM Talk va in onda dalle 13 alle 14 dell’8 ottobre 2021 dal Palazzo delle Stelline di Milano ed è trasmessa come sempre in streaming sull’home page del nostro quotidiano e dalla pagina ESTE di Linkedin (dalla puntata del 15 ottobre 2021 è previsto il ritorno al tradizionale orario dalle 12 alle 13).
CLICCA QUI PER CONSULTARE L’ARCHIVIO DELLE PUNTATE DI PDM TALK
Ad analizzare i temi manageriali più caldi del momento e che hanno un interesse per chi gestisce e vive le organizzazioni sono i protagonisti del grande network della casa editrice ESTE (editore di Parole di Management): in ogni puntata imprenditori e manager si confrontano sulle questioni di attualità – dagli avvenimenti della politica ai cambiamenti della società le cui ripercussioni riguardano anche le imprese – che hanno un effettivo impatto per chi gestisce e vive le aziende; come di consueto, a condurre PdM Talk sono Chiara Lupi, Direttrice Editoriale della ESTE e Dario Colombo, Direttore Responsabile del quotidiano e Caporedattore della ESTE.
Divulgare la cultura d’impresa
Nato in piena pandemia, fin dalla prima puntata, PdM Talk si propone di divulgare cultura d’impresa, creando uno spazio aperto di dibattito; nella scorsa stagione – da febbraio 2021 trasmessa anche in televisione dalle frequenze di Telenova – sono stati centinaia gli ospiti (imprenditori, CEO, Direttori del Personale, studiosi e accademici) che hanno portato il loro contributo in un format innovativo, conquistando un pubblico sempre più ampio: tra loro, solo a titolo di esempio, Patrizio Bianchi, attuale Ministro dell’Istruzione; ma anche Pier Luigi Celli, Dirigente d’Azienda, Saggista e Scrittore, Giulio Sapelli, Professore Ordinario di Storia Economica dell’Università degli Studi di Milano, Mariacristina Gribaudi, Presidentessa della Fondazione Musei Civici di Venezia, Gregorio De Felice, Head of Reasearch and Chief Economist di Intesa San Paolo, Sebastiano Barisoni, Vicedirettore esecutivo Radio24 di Il Sole 24Ore. Il talk show è concepito come un’arena per la discussione aperta e per l’approfondimento di tutto ciò che riguarda il mondo del lavoro e delle imprese. In passato si è discusso di Smart working, disparità di genere, formazione, attenzione verso le persone, benessere organizzativo, welfare… Gli argomenti sono molteplici e, in un mondo in trasformazione, non possono che essercene sempre di nuovi. Dopo accompagnato il pubblico nel periodo di picco dell’emergenza sanitaria e nella ripartenza, PdM Talk vuole proseguire la lettura delle questioni manageriali più rilevanti in questa fase di normalizzazione della pandemia.Categoria: Risorse Umane, Formazione

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…