Valorizzare le diversità (non eliminarle) per essere inclusivi
Sempre più spesso si parla di inclusività, anche in azienda. Un concetto declinato in vari modi e che abbraccia tutti i processi dell’organizzazione, dal recruiting al passaggio generazionale, che vede crescere nelle imprese la consapevolezza di quanto sia importante non cercare di nascondere le diversità, ma valorizzarle. E l’attenzione non è più circoscritta alle mere […]

Sempre più spesso si parla di inclusività, anche in azienda. Un concetto declinato in vari modi e che abbraccia tutti i processi dell’organizzazione, dal recruiting al passaggio generazionale, che vede crescere nelle imprese la consapevolezza di quanto sia importante non cercare di nascondere le diversità, ma valorizzarle.
E l’attenzione non è più circoscritta alle mere differenze di genere e cultura o alle disabilità; si sta diffondendo anche la presa di coscienza che ogni persona è unica (per idee ed esperienze): cercare di uniformare la popolazione aziendale equivale, dunque, a perdere valori e competenze.
Durante l’evento Organizzazione inclusiva, promosso dalla casa editrice ESTE – di cui Parole di Management è stato Media Partner – si sono susseguiti interventi di esperti, ma anche di aziende che hanno portato la loro testimonianza e le best practice attuate nelle loro organizzazioni (durante il convegno si è parlato anche di Rispettare le diversità per includere efficacemente e Ritrovare l’umanità per sviluppare l’inclusione).
Riportiamo di seguito i commenti di:
Paolo Brossa, Territory Sales Director di F2A
Michelangelo Ferraro, CEO di isapiens
Alessandro Raguseo, Founder e CEO di Reverse
Alberto Rossi, Partner e CEO di Euxilia

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…