2023, boom o sboom?
Come sarà il 2023? Ogni anno all’inizio di gennaio si prova a immaginare che cosa possa accadere nei 12 mesi che ci attendono. Più che in ogni altro periodo, è ora il momento di analizzare trend e scenari destinati a influenzare la vita (non solo lavorativa) di tutti noi. Pur con tutti i limiti della […]

Come sarà il 2023? Ogni anno all’inizio di gennaio si prova a immaginare che cosa possa accadere nei 12 mesi che ci attendono. Più che in ogni altro periodo, è ora il momento di analizzare trend e scenari destinati a influenzare la vita (non solo lavorativa) di tutti noi.
Pur con tutti i limiti della previsione (chi si sarebbe immaginato, nel 2021 che la Russia avrebbe invaso militarmente l’Ucraina a febbraio 2022?), vogliamo provare a definire ciò che sta per accadere nel 2023.
In particolare è lecito chiedersi: riusciranno le aziende a trovare le persone di cui hanno bisogno? Quale sarà il futuro della fabbrica e delle tecnologie di produzione? E che ruolo avrà la sostenibilità nella crescita delle imprese? Ne parliamo nella prima puntata di PdM Talk del 2023.
Gli ospiti della puntata:
Federico Butera, Professore Emerito di Scienze dell’Organizzazione presso l’Università di Milano-Bicocca e l’Università di Roma La Sapienza e Presidente della Fondazione Irso
Gregorio De Felice, Head of Research and Chief Economist di Intesa Sanpaolo
Chiara Lupi, Direttrice Editoriale ESTE
Emmanuele Massagli, Presidente di Aiwa
Marco Taisch, Professore di Digital Manufacturing, Sustainable Manufacturing and Operations Management al Politecnico di Milano
Con gli interventi di:
Franco Amicucci, Fondatore di Skilla
Marco Celada, Fisico e Astrological Coach
Francesco Giuliano, COO di Bianchi
Claudia Persico, Vicepresidente di Persico Group
Francesco Varanini, Manager, Formatore, Consulente, Scrittore e Docente, Direttore Responsabile delle riviste Persone&Conoscenze e MIT Sloan Management Italia, Direttore Scientifico di Assoetica
Riccardo Zanon, titolare di Studio Zanon
Categoria: PdM Talk – Puntate precedenti, PdM Talk

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…