Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

Ci sarà posto per le persone nella società dei robot?

Invecchiamento della popolazione, cambiamento climatico, povertà, disuguaglianze… Il futuro che ci attende sembra molto diverso da quello immaginato solo qualche anno fa. Come risolvere queste sfide sociali? Da tempo si è iniziato a parlare di Società 5.0, una società caratterizzata dall’uso di tecnologie avanzate (Intelligenza Artificiale, robotica, realtà virtuale e aumentata, Cloud computing, Internet of […]
24 Febbraio 2023
Di: Redazione
24 Febbraio 2023
Invecchiamento della popolazione, cambiamento climatico, povertà, disuguaglianze… Il futuro che ci attende sembra molto diverso da quello immaginato solo qualche anno fa. Come risolvere queste sfide sociali? Da tempo si è iniziato a parlare di Società 5.0, una società caratterizzata dall’uso di tecnologie avanzate (Intelligenza Artificiale, robotica, realtà virtuale e aumentata, Cloud computing, Internet of Things…) che promettono soluzioni innovative alle sfide sociali. La tecnologia non è quindi solo il mezzo per potenziare le attività produttive producendo beni e servizi, ma diventa lo strumento che, potenzialmente, può migliorare la vita delle persone. E, in questo modo, si candida a diventare parte integrante della nostra vita quotidiana, migliorando salute, benessere e sicurezza. Ma quale sarà il nuovo ruolo delle persone in questa società? E come fidarsi di un mondo che promette la tecnologia al servizio dell’essere umano? Gli ospiti della puntata: Dunia Astrologo, Comitato scientifico Fondazione Istituto piemontese A. Gramsci  Fabio Cappellozza, Presidente di Considi Paola Pomi, CEO di Sinfo One Marco Taisch, Professore di Digital Manufacturing, Sustainable Manufacturing and Operations Management al Politecnico di Milano Con l’intervento di: Martina Gianecchini, Professoressa Associata di Gestione delle Risorse Umane del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali “M. Fanno” Università di Padova Barbara Quacquarelli, Professoressa Associata di Organizzazione Aziendale, presso l’Università di Milano Bicocca
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda