Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Come dare un futuro al lavoro (e ai lavoratori)?

La pandemia ha bruciato 440mila posti di lavoro. Quando scadrà il blocco dei licenziamenti (fine marzo 2021) lo scenario è destinato a peggiorare. Cosa fare? Come assistere le persone che perdono un reddito traghettandole verso una nuova occupazione? Efficaci politiche attive dovrebbero operare alla riqualificazione delle competenze con piani di formazione in grado di creare […]
5 Febbraio 2021
Di: Redazione
5 Febbraio 2021
PdM_Talk_lavoro
La pandemia ha bruciato 440mila posti di lavoro. Quando scadrà il blocco dei licenziamenti (fine marzo 2021) lo scenario è destinato a peggiorare. Cosa fare? Come assistere le persone che perdono un reddito traghettandole verso una nuova occupazione? Efficaci politiche attive dovrebbero operare alla riqualificazione delle competenze con piani di formazione in grado di creare un giusto match tra potenzialità delle persone e richieste del mercato del lavoro. Ci troviamo in un momento di grandi trasformazioni e lo skill gap rischia di compromettere un mercato del lavoro già in grande sofferenza. Passare dall’assistenzialismo alla riqualificazione di persone e aziende sembra essere l’unica strada. Gli ospiti della puntata: Marco Bentivogli, coordinatore generale di BASE ITALIA e già segretario nazionale di FIM CISL Gabriele Ghini, managing director – TRANSEARCH ITALY e autore di Diario di un Cacciatore di Teste – Oltre social, algoritmi e coronavirus Laura Rocchitelli, presidente e ceo – GRUPPO ROLD Francesco Rotondi, managing partner – LABLAW STUDIO LEGALE ROTONDI & PARTNERS  
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda