Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

FabbricaFuturo: è ora di completare la digitalizzazione e puntare sul lavoro umano

Puntata speciale in collegamento dal Convegno ‘FabbricaFuturo’ Bologna. A condurre questa puntata di PdM Talk ci sono Chiara Lupi, Direttrice Editoriale ESTE e Chiara Pazzaglia della redazione di ParoleDiManagement. Stiamo attraversando un momento molto delicato, per alcuni versi euforico, se guardiamo alla crescita del Prodotto interno lordo (Pil) che l’Istat prevede si attesti a un […]
19 Novembre 2021
Di: Redazione
19 Novembre 2021
PdMTalk_19-11
Puntata speciale in collegamento dal Convegno ‘FabbricaFuturo’ Bologna. A condurre questa puntata di PdM Talk ci sono Chiara Lupi, Direttrice Editoriale ESTE e Chiara Pazzaglia della redazione di ParoleDiManagement. Stiamo attraversando un momento molto delicato, per alcuni versi euforico, se guardiamo alla crescita del Prodotto interno lordo (Pil) che l’Istat prevede si attesti a un +4,7% nel 2021 e a un + 4,4% nel 2022. Numeri che collocano il nostro Paese tra i motori della ripresa. Tuttavia, in questo scenario si profilano alcune ombre per il futuro della nostra Manifattura: l’aumento dei prezzi dell’energia, l’evoluzione dell’emergenza sanitaria, possibili blocchi alle catene di approvvigionamento, l’inflazione e il nostro posizionamento all’interno degli equilibri geopolitici mondiali. Gli interventi previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) avranno certamente effetti positivi, ma non vanno trascurati rischi legati alla reale capacità progettuale e connessi con la carenza di competenze. È questo il momento per completare i percorsi di digitalizzazione e rafforzare i processi di gestione senza trascurare il lavoro umano alla base delle decisioni che riguardano lo sviluppo futuro. Hanno partecipato: Dario Andreottola, Commerce Business Development Manager di Liferay Francesco Bellini, Head of Sales & Marketing di Injenia Massimiliano Bassi, Amministratore Delegato di Antico Forno della Romagna Enrico Barbato, Senior Consultant di Considi Alessandro Casolari, Advanced Design Unit di Galletti Sergio Cassinelli, General Manager di Miraitek4.0 Vincenzo Colla, Assessore allo Sviluppo Economico e Green Economy, Lavoro, Formazione di Regione Emilia Romagna Valentina Marchesini, Member of the Board, HR Manager di Marchesini Group Franco Mosconi,  Professore Ordinario di Economia e Politica Industriale presso l’Università di Parma Jacopo Pertile, co-founder di AzzurroDigitale (Awms) e Head of Growth di Awms Giorgio Prodi, Professore Associato al Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Ferrara e Bologna Business School Antonio Rizzi,  Professore Ordinario di Logistica Industriale e Supply Chain Management, al Dipartimento di Ingegneria e Architettura, Università di Parma Federico Rusconi, Responsabile Marketing e Commerciale di Saep Alberto Sogni, Responsabile Energia, Clust-er geentech, Energia e Sviluppo sostenibile dell’Emilia Romagna  Marco Taisch, Presidente di Made competence center e Professore Ordinario di Advanced & Sustainable Manufacturing al Politecnico di Milano, School of Management Manufacturing Group Michele Zannoni, Professore Associato al Dipartimento di Architettura dell’Università di Bologna
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda