Gig economy: l’accordo siglato da Just Eat dà più dignità al lavoro
L’accordo siglato da Just Eat con le organizzazioni sindacali segna una svolta: i rider diventano lavoratori dipendenti con tutte le tutele connesse. Una svolta che segna un cambio di passo di quella che è sempre stata definita “economia dei lavoretti”. Ma il diminutivo non rende giustizia a una categoria che in epoca Covid ha garantito […]

L’accordo siglato da Just Eat con le organizzazioni sindacali segna una svolta: i rider diventano lavoratori dipendenti con tutte le tutele connesse. Una svolta che segna un cambio di passo di quella che è sempre stata definita “economia dei lavoretti”. Ma il diminutivo non rende giustizia a una categoria che in epoca Covid ha garantito la Logistica dell’ultimo miglio.
L’accordo dà dignità a lavoratori definiti essenziali e che – è bene sottolinearlo – hanno consentito a tante piccole attività di rimanere in vita. Il nuovo corso di Jast Eat è destinato a rimanere un unicum? Il fatto che l’azienda abbia abbandonato Assodelivery, i cui aderenti perseguono diverse logiche retributive, lo lascia presagire, almeno per l’immediato futuro. Ma l’accordo rappresenta uno spartiacque e dà concretezza a un’economia più sostenibile. E i consumatori potrebbero apprezzarlo.
Gli ospiti della puntata:
Giampiero Falasca, avvocato giuslavorista, Responsabile Dipartimento Lavoro presso Studio legale DLA Piper e collaboratore de Il Sole 24 Ore e www.open.online
Maurilio Pirone di Riders union Bologna
Categoria: PdM Talk – Puntate precedenti, PdM Talk

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…