Il Covid non è uguale per tutti
Non possiamo rimanere indifferenti alle disuguaglianze che la crisi sanitaria fa emergere e che sono legate alle nuove situazioni che si sono create. È questo il tema della puntata dell’8 maggio 2020. Il Covid ha costretto la popolazione in casa e ora, con la Fase 2, mentre molti rientrano al lavoro tanti il lavoro non […]

Non possiamo rimanere indifferenti alle disuguaglianze che la crisi sanitaria fa emergere e che sono legate alle nuove situazioni che si sono create. È questo il tema della puntata dell’8 maggio 2020.
Il Covid ha costretto la popolazione in casa e ora, con la Fase 2, mentre molti rientrano al lavoro tanti il lavoro non lo ritroveranno più. Sono in molti ad abitare spazi sovraffollati che rendono problematico, soprattutto per le donne, il remote working.
E poi ci sono i bambini, spesso privi di strumenti e capacità tecniche per seguire la didattica a distanza.
Nello scenario post Covid l’economia si è indebolita e si profila l’istituzione di un ‘contributo di emergenza’. Nella nuova normalità che stiamo costruendo andrà ripensato anche il ruolo della solidarietà. Perché alle disuguaglianze che il virus ha portato alla luce, si sommano ora anche tutte le situazioni di disagio che erano già presenti nella società e che saranno riacutizzate dalla crisi economica.
Ospiti della puntata:
Pier Luigi Celli, Dirigente d’azienda, saggista e scrittore
Maddalena Gissi, Segretaria Generale – CISL SCUOLA
Lorenzo Sacconi, Forum Disuguaglianze e Diversità e Ordinario di Economia Politica Università Statale di Milano
Christian Uccellatore, Direttore progetto Ruben – Fondazione ERNESTO PELLEGRINI ONLUS
Francesco Varanini, Direttore responsabile – PERSONE&CONOSCENZE
Categoria: PdM Talk – Puntate precedenti, PdM Talk

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…