Il futuro della Manifattura dopo la pandemia
In diretta da FabbricaFuturo Brescia, una riflessione sul futuro della Manifattura dopo la pandemia. Cosa abbiamo imparato da questa esperienza e da dove possiamo ripartire per progettare la ripartenza? Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) rappresenta un’occasione per rilanciare l’Italia nell’ambito di un piano di sviluppo europeo. Sapremo sfruttarla? Saremo in grado di […]

In diretta da FabbricaFuturo Brescia, una riflessione sul futuro della Manifattura dopo la pandemia. Cosa abbiamo imparato da questa esperienza e da dove possiamo ripartire per progettare la ripartenza? Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) rappresenta un’occasione per rilanciare l’Italia nell’ambito di un piano di sviluppo europeo. Sapremo sfruttarla? Saremo in grado di valorizzare i nostri distretti produttivi?
La pandemia ha accelerato i percorsi di digitalizzazione, ma ora è necessario far evolvere modelli organizzativi e competenze per poter cogliere nuove opportunità che derivano dalla gestione dei dati, dall’utilizzo di applicazioni di Intelligenza Artificiale, dalla riprogettazione delle catene di fornitura e dalla valorizzazione di nuovi business orientati al servizio. Dalla viva voce dei partecipanti idee, riflessioni e casi pratici.
Ospiti della puntata:
Marco Taisch, Professore Ordinario di Advanced & Sustainable Manufacturing presso il Politecnico di Milano
Martina Guerin, Responsabile Industrializzazione presso La Linea Verde
Enrico Barbato, Consultant presso Considi
Sergio Cassinelli, General Manager presso Miraitek
Chiara Cimini, Ricercatrice presso il Dipartimento di Ingegneria Gestionale, dell’informazione e della Produzione, presso l’Università degli Studi di Bergamo
Federico Rusconi, Responsabile Marketing e Commerciale di Saep
Paolo Carasi, Project Manager presso Everel
Fabio Floreani, Responsabile Area Tecnica, Consorzio Intellimech
Claudio Piva, Software & Automation Manager di Comac
Sergio Monetti, Decorative Chief Operating Officer di Flos
Mark Olding, CMO presso Exor International
Roberto Pinto, Professore Ordinario di Logistica e Supply Chain Management presso l’Università degli Studi di Bergamo
Alessandro Marini, Responsabile del Coordinamento Regionale del Cluster Fabbrica Intelligente
Categoria: PdM Talk – Puntate precedenti, PdM Talk

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…