Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Il lavoro e la Manifattura: la Quarta rivoluzione industriale in Emilia-Romagna 

Parte dall’Emilia-Romagna il viaggio di FabbricaFuturo alla scoperta delle eccellenze del Paese. La nostra vocazione manifatturiera trova, in questa regione, una delle massime espressioni: alla maturità delle imprese e dei distretti si associano le grandi forze che animano la Manifattura nel contesto globale (flessibilità, complessità e capacità di far convivere le risorse familiari con l’accesso […]
4 Marzo 2022
Di: Redazione
4 Marzo 2022
PdMTalk_4-3-22
Parte dall’Emilia-Romagna il viaggio di FabbricaFuturo alla scoperta delle eccellenze del Paese. La nostra vocazione manifatturiera trova, in questa regione, una delle massime espressioni: alla maturità delle imprese e dei distretti si associano le grandi forze che animano la Manifattura nel contesto globale (flessibilità, complessità e capacità di far convivere le risorse familiari con l’accesso ad altri capitali). L’Emilia-Romagna è la seconda regione in Europa per specializzazione manifatturiera e rappresenta un laboratorio che consente di monitorare l’evoluzione del territorio all’interno di un processo di globalizzazione dove molte questioni rimangono aperte: l’intelligenza delle macchine, il futuro del lavoro, la creazione di ecosistemi. Si parte dal libro di Lorenzo Ciapetti, Una rivoluzione discreta (Il Mulino, 2022) per analizzare un’evoluzione che, partendo dall’Emilia-Romagna può aiutarci a comprendere la rivoluzione in atto. Ospiti della puntata: Fabio Cappellozza, Presidente di Considi Lorenzo Ciapetti, autore di Una rivoluzione discreta – La fabbrica e l’ecosistema. Viaggio nella Quarta rivoluzione industriale in Emilia-Romagna (Il Mulino, 2022) e Direttore del Centro di ricerche sullo sviluppo locale Antares, Università di Bologna
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda