La fine dello Smart working nella Pa. Per davvero?
Il D-Day per lo Smart working è arrivato. Dal 15 ottobre 2021 i lavoratori della Pubblica amministrazione devono tornare a lavorare in presenza. Così ha deciso il Ministro per la Semplificazione e per la Pubblica Amministrazione Renato Brunetta, secondo cui questa scelta potrebbe contribuire a far crescere il Prodotto interno lordo: il previsto tasso di […]

Il D-Day per lo Smart working è arrivato. Dal 15 ottobre 2021 i lavoratori della Pubblica amministrazione devono tornare a lavorare in presenza. Così ha deciso il Ministro per la Semplificazione e per la Pubblica Amministrazione Renato Brunetta, secondo cui questa scelta potrebbe contribuire a far crescere il Prodotto interno lordo: il previsto tasso di crescita dal 6% potrebbe arrivare fino al 6,2-6,3%.
La decisione del Ministro ha già scatenato varie polemiche, in particolare perché cancella con grande rapidità una breve stagione di lavoro da remoto che, seppur imposto dalle ragioni legate alla pandemia, ha per la verità dimostrato che esiste una possibile alternativa al lavoro in presenza. Stiamo quindi assistendo alla fine dello Smart working nella Pa?
Gli ospiti della puntata:
Massimo Balducci, già Full Professor di Organization Theory allo European Institute of Public Administration di Maastricht, Docente di Auditing e Controlling al Cesare Alfieri di Firenze e Docente stabile di European Public Management alla Scuola Nazionale di Amministrazione
(Sna) di Roma
Marco Lombardo, Assessore del Comune di Bologna
Giovanni Scansani, Advisor Welfare Aziendale e Docente a Contratto presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore
Categoria: PdM Talk – Puntate precedenti, PdM Talk

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…