La formazione involontaria
Comunemente, la formazione è intesa come la conseguenza di un progetto (di un formatore, di un’azienda o anche semplicemente di una persona impegnata a formare se stessa). Ma la formazione avviene anche quando meno ce l’aspettiamo. E lo fa in modi inattesi e imprevedibili. Si parla quindi di formazione ‘accidentale’, ‘casuale’, ‘fortuita’, ‘inconsapevole’. Con il […]

Comunemente, la formazione è intesa come la conseguenza di un progetto (di un formatore, di un’azienda o anche semplicemente di una persona impegnata a formare se stessa). Ma la formazione avviene anche quando meno ce l’aspettiamo. E lo fa in modi inattesi e imprevedibili. Si parla quindi di formazione ‘accidentale’, ‘casuale’, ‘fortuita’, ‘inconsapevole’.
Con il senno di poi, si può addirittura dire che molto di ciò che è stato appreso è frutto di un processo che si è svolto al di fuori di qualsiasi progettazione. Un caso esemplare di formazione involontaria è stato vissuto da ognuno di noi a causa dell’inatteso diffondersi della pandemia di Covid-19. Distanziamento obbligatorio, mutamento nei ritmi di vita e di lavoro sono stati di per sé un insegnamento, non voluto, ma molto ricco. Che ha impattato anche sulla formazione.
Gli ospiti della puntata:
Mauro Berruto, già Commissario Tecnico della nazionale maschile italiana di Pallavolo e Docente Scuola Holden
Annalisa Cavallo, Vicepresidente e Amministratore Delegato di Manhandwork
Giorgio M. Ghezzi, Responsabile Careers, Learning and Development di Enav
Libera Insalata, Head of HR Center of Expertise del gruppo Sit
Mariacarla Mastrangelo, HR Training & Development Specialist di Dentalpro
Marco Mazzini, Co-founder & Managing Partner di Smartive
Filippo Prisciantelli, Responsabile Formazione, Selezione, e Relazioni Sindacali di Allianz Bank
Franco Pigoli, Education manager di Porini
Massimo Soriani Bellavista, CEO di Creattività
Tiziano Suprani, Corporate Human Resources Officer di Ferroli
Francesco Varanini, Direttore Responsabile di Persone&Conoscenze
Categoria: PdM Talk – Puntate precedenti, PdM Talk

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…