Skip to main content

lunedì, 3 Novembre, 2025

La sostenibilità non si improvvisa

Con la pandemia è tornata d’attualità la sostenibilità. Se n’è parlato nella puntata del 16 ottobre 2020. La pandemia ha fatto emergere una nuova consapevolezza. Ci dobbiamo confrontare con diverse crisi – climatica, sanitaria, economica – che non devono (e non possono) essere affrontate separatamente. Gli interventi economici non saranno sufficienti se non si svilupperà una nuova […]
16 Ottobre 2020
Con la pandemia è tornata d’attualità la sostenibilità. Se n’è parlato nella puntata del 16 ottobre 2020. La pandemia ha fatto emergere una nuova consapevolezza. Ci dobbiamo confrontare con diverse crisi – climatica, sanitaria, economica – che non devono (e non possono) essere affrontate separatamente. Gli interventi economici non saranno sufficienti se non si svilupperà una nuova etica: il nostro mondo liquido ha fatto emergere molte vulnerabilità e va stimolata una maggiore attitudine alla sostenibilità per rendere più equilibrato il nostro modo di vivere, di produrre e di abitare i territori. L’emergenza ci ha abituati al lavoro ‘smart’, ma il confinamento sta mettendo a dura prova il modello economico delle città, che non sono sufficientemente ‘agili’ per sopportare cambiamenti organizzativi così improvvisi. Dai business center semivuoti passiamo a mezzi pubblici stracolmi (soprattutto di studenti) e a improbabili piste ciclabili che rischiano di peggiorare la viabilità. L’equilibrio tra benessere collettivo e sostenibilità economica è ancora molto fragile e deve passare per la rigenerazione di un sistema di valori. Ospiti della puntata: Fabrizio Avari, Chief Human Resources Officert – Custom Federico Della Puppa, Responsabile dell’Area Analisi e Strategie – Smart Land Angelo Luigi Marchetti, Amministratore Delegato – Marlegno Massimiliano Santoro, CEO – Gruppo Prospecta
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…
App_ESTE
Tutti i contenuti della ESTE in un’unica App? Ora è possibile. Grazie all’App ESTE – già disponibile su Apple Store e Play Store per il…

46.000 persone

ricevono la Newsletter di Parole di Management