Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Non c’è futuro senza cura

Da strumento prezioso per affrontare stagioni di crescita e crisi, il welfare aziendale conferma oggi le sue potenzialità aprendo scenari interessanti sul fronte organizzativo, legislativo e contrattuale. Il welfare aziendale può rappresentare un collante sociale importante, ma serve chiarire di quale welfare abbiamo bisogno e come intervenire per rispondere ai bisogni delle persone. L’emergenza sanitaria ha […]
23 Luglio 2021
Di: Redazione
23 Luglio 2021
PdmTalk_23-7-21
Da strumento prezioso per affrontare stagioni di crescita e crisi, il welfare aziendale conferma oggi le sue potenzialità aprendo scenari interessanti sul fronte organizzativo, legislativo e contrattuale. Il welfare aziendale può rappresentare un collante sociale importante, ma serve chiarire di quale welfare abbiamo bisogno e come intervenire per rispondere ai bisogni delle persone. L’emergenza sanitaria ha inasprito le disuguaglianze e rafforzare individui e società può essere un obiettivo perseguibile, scritto anche nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). Come produrre innovazione sociale e organizzativa grazie al welfare aziendale? Quale il ruolo delle piattaforme di cura? Quali opportunità possono cogliere le imprese con la normativa vigente? Ospiti della puntata   Emanuele Massagli, Presidente di Aiwa Andrea Gamberini, dell’HR Department di Ducati Alberto Perfumo, Socio e AD di Eudaimon Gaia Melloni, Head of Organisational Effectivness Department di Actionaid e Forum Disuguaglianze e Diversità Martina Borini, HR Business Partner per i Business Services e la divisione Specialized Nutrition in Italia di Danone Luca Stella, Innovation Manager Business Unit HR di Zucchetti Ivana Pais, Professoressa Associata di Sociologia Economica, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore Enrico Cappelletti, Technogym Health, Corporate &Performance Segment Sales Director di Technogym Diego Paciello, Responsabile dell’Area Fiscale, Welfare, Compensation and Benefits dello studio Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda