Nuovi contratti per nuovi modi di lavorare
Gli eventi dell’ultimo anno ci hanno costretto a realizzare nuove esperienze organizzative: abbiamo lavorato da casa e definito “Smart working” una modalità di lavoro che tutto è stata fuorché smart. Abbiamo lavorato da remoto – principalmente da casa – e attribuito un’etichetta imprecisa a una modalità che ha permesso a molti, nonostante tutto, di garantire l’operatività. […]
16 Luglio 2021
                
                        
Gli eventi dell’ultimo anno ci hanno costretto a realizzare nuove esperienze organizzative: abbiamo lavorato da casa e definito “Smart working” una modalità di lavoro che tutto è stata fuorché smart. Abbiamo lavorato da remoto – principalmente da casa – e attribuito un’etichetta imprecisa a una modalità che ha permesso a molti, nonostante tutto, di garantire l’operatività.
Ora è arrivato il momento di fare un po’ di ordine: per prima cosa è importante chiarire che cosa intendiamo quando parliamo di Smart working e, alla luce di questo, aprire una riflessione su contenuti e procedure nel contratto di lavoro subordinato. La sperimentazione di nuovi modi di lavorare era in corso già da molto tempo e la pandemia ha accelerato un processo che richiede oggi una consapevole evoluzione di modelli organizzativi e un intervento del Legislatore.
 
Gli ospiti della puntata
Francesco Rotondi, Managing Partner di LabLaw
Luca Solari, Professore Ordinario presso l’Università degli Studi di Milano e Fondatore di OrgTech
Annamaria Testa, HR Director di ZTE
                
            
        
    
Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
        
        
        
                
                
            
        
    
Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
        
        
        
                
                
            
        
    
ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
        
        
        
                
                
            
        
    
App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…
        
        
        
                
                
            
        
    
App ESTE, la cultura d’impresa a portata di mano
Tutti i contenuti della ESTE in un’unica App? Ora è possibile. Grazie all’App ESTE – già disponibile su Apple Store e Play Store per il…
        
        
        
                
                
            
        
    


