Per un manifesto della Manifattura italiana
L’Italia è la seconda manifattura d’Europa, ma questo non basta di per sé a garantirci un futuro. Perché il nostro obiettivo dovrebbe limitarsi a non perdere posizioni quando potremmo invece aspirare a ri-creare una nuova grande industria italiana? La nostra Manifattura garantisce occupazione di qualità, però ciò non è sufficiente per metterci al riparo […]

L’Italia è la seconda manifattura d’Europa, ma questo non basta di per sé a garantirci un futuro. Perché il nostro obiettivo dovrebbe limitarsi a non perdere posizioni quando potremmo invece aspirare a ri-creare una nuova grande industria italiana? La nostra Manifattura garantisce occupazione di qualità, però ciò non è sufficiente per metterci al riparo dai rischi occupazionali che il nostro Paese vive. La produzione della nostra componentistica è fondamentale, per esempio per la tenuta delle grandi aziende dell’Automotive, che tuttavia producono altrove e questo alimenta una posizione di sudditanza nei confronti delle grandi industrie che hanno i loro centri produttivi fuori dall’Italia.
Quale futuro si prospetta per il nostro Made in Italy? Quali considerazioni dobbiamo sviluppare per indirizzare la Manifattura del futuro?
Un tema caro alla casa editrice ESTE, trattato in modo approfondito nel libro Per un manifesto della Manifattura italiana (ESTE, 2021).
Ospiti della puntata:
Cesare Pierpaolo De Palma, Amministratore Delegato di De Palma Thermofluid e Presidente Sezione Meccanica Elettrica ed Elettronica di Confindustria Bari BAT
Enrico Pana, Head of Continuous Improvement di Dab Pumps
Categoria: PdM Talk – Puntate precedenti, PdM Talk

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…