Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

Scuole aperte, ma non troppo

Manca poco alla riapertura delle scuole, ma le incognite restano. Come inciderà sul lavoro dei genitori? Se n’è parlato nella puntata del 18 settembre 2020. Al termine del lockdown gli studenti non sono tornati in classe con la prospettiva di riprendere il nuovo anno scolastico in totale sicurezza. A pochi giorni dall’avvio del nuovo anno, […]
18 Settembre 2020
Di: Redazione
18 Settembre 2020
Manca poco alla riapertura delle scuole, ma le incognite restano. Come inciderà sul lavoro dei genitori? Se n’è parlato nella puntata del 18 settembre 2020.
Al termine del lockdown gli studenti non sono tornati in classe con la prospettiva di riprendere il nuovo anno scolastico in totale sicurezza. A pochi giorni dall’avvio del nuovo anno, quando tutto dovrebbe essere pronto, le incognite sono ancora moltissime: difficoltà ad applicare le regole sul distanziamento, mascherine sì o mascherine no, banchi a rotelle non a norma, dubbi sui trasporti, personale vacante e didattica alternata pesano come un macigno sulla ripresa delle lezioni. Una gestione della formazione dei ragazzi così approssimativa avrà conseguenze profonde sulla crescita delle future generazioni. Molti potrebbero perdere fiducia nel sistema pubblico o, addirittura, tornare al precettore di una volta. Non bisogna dimenticare che organizzazione della scuola e organizzazione del lavoro sono strettamente connesse e l’incognita scuola si può tradurre nella perdita del lavoro per molti genitori, che non possono abbandonare figli piccoli di fronte a un’aula virtuale. La situazione è davvero così compromessa? Ospiti della puntata: Giuseppe Bertagna, Professore ordinario di Pedagogia generale e sociale – Università degli Studi di Bergamo Marta Cordini, Referente – Progetto ScuolaCovid Rino Di Meglio, Coordinatore nazionale – Gilda degli insegnanti – Federazione Gilda-Unams Giulia Gabriella Pastori, Professore associato di Metodi della ricerca e Pedagogia Interculturale – Università degli Studi Milano-Bicocca Mario Rusconi, Presidente – Associazione nazionale presidi (Anp) Lazio 
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda