Smart working: diritti, doveri e responsabilità
Non di soli diritti vive lo Smart working. Ma come bilanciare doveri e responsabilità? Se n’è parlato nella puntata del 7 novembre 2020. Abbiamo compreso che non è più possibile lavorare senza lo Smart working. C’è chi è convinto sostenitore del lavoro agile, ma anche chi lo sta subendo, perché imposto con ‘forza’. Tuttavia, ai tanti […]

Non di soli diritti vive lo Smart working. Ma come bilanciare doveri e responsabilità? Se n’è parlato nella puntata del 7 novembre 2020.
Abbiamo compreso che non è più possibile lavorare senza lo Smart working. C’è chi è convinto sostenitore del lavoro agile, ma anche chi lo sta subendo, perché imposto con ‘forza’. Tuttavia, ai tanti vantaggi dello Smart working corrispondono varie questioni su cui non si dibatte. In Italia si parla solo di diritti, dalla disconnessione alla tutela della sfera privata. E i doveri? Non è immaginabile che lo Smart working possa funzionare se alla delega data ai dipendenti non corrisponda l’altrettanto forte responsabilità delle persone a portarla a termine. Insomma, non può esserci lavoro agile senza che ai diritti corrispondano (nuovi) doveri.
Ospiti della puntata:
Luca Battistini, Direttore Risorse Umane e Organizzazione – CAPP PLAST
Luca Failla, Head of Employment & Benefit – DELOITTE LEGAL ITALY
Michele Faioli, Professore Associato – Dipartimento di Diritto privato e pubblico dell’economia – UNIVERSITA’ CATTOLICA DEL SACRO CUORE
Alberto Irone, Segretario Generale – FILCAMS CIGL TREVISO
Paola Salazar, Legal Advisor – SMARTWORKING SRL
Riccardo Zanon, Titolare – STUDIO ZANON e autore di Welfare Terapia (Tuttowelfare, 2020)
Categoria: PdM Talk – Puntate precedenti, PdM Talk

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…