Smart working e nuove disuguaglianze
C’è chi riceve addirittura il rimborso per l’uso della carta igienica, oltre che per il caffè e per il consumo dell’elettricità, senza neppure muoversi da casa. E poi c’è chi, al contrario, rischia di vedersi prelevare fino al 5% dello stipendio per ogni giorno di lavoro a distanza. Che da strumento per aumentare la produttività […]

C’è chi riceve addirittura il rimborso per l’uso della carta igienica, oltre che per il caffè e per il consumo dell’elettricità, senza neppure muoversi da casa. E poi c’è chi, al contrario, rischia di vedersi prelevare fino al 5% dello stipendio per ogni giorno di lavoro a distanza. Che da strumento per aumentare la produttività fosse già cambiato, diventando la soluzione per gestire l’emergenza, era noto; ma adesso lo Smart working rischia di creare nuove disuguaglianze tra i lavoratori, oltre che di aumentare quelle già conosciute. Se il lavoro agile non è uguale per tutti, come si gestisce affinché non discrimini nessuno?
Gli ospiti della puntata:
Alessandro Beccari, Direzione Risorse Umane e Organizzazione – CONSERVE ITALIA
Federico Bianchi, Founder & CEO – SMARTWORKING.SRL
Fabio Salvi, Team Leader Human Resources – FLIXBUS
Lucia Barbara Silvestri, Responsabile Change Management, Recruiting e Welfare, Direzione Sviluppo Persone e Organizzazione – AEROPORTO GUGLIEMO MARCONI DI BOLOGNA
Salvatore Zappalà, Professore associato Dipartimento di Psicologia – UNIVERSITÀ DI BOLOGNA; Dipartimento di Gestione Risorse Umane e Psicologia – UNIVERSITÀ FINANZIARIA SOTTO IL GOVERNO DELLA FEDERAZIONE RUSSA
Riccarda Zezza, CEO – LIFEED BY MAAM
Categoria: PdM Talk – Puntate precedenti, PdM Talk
Tag: pdm talk, Smart working

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…