
Leggi gli articoli di “Risorse Umane”
Nell’era dei robot, le persone restano fondamentali per lo sviluppo delle aziende. Per questo le imprese devono dedicare una particolare attenzione a formazione, sviluppo e valorizzazione del capitale umano. Quali sono gli strumenti, le tecnologie, i modelli organizzativi per valorizzare le persone?

Ottimizzare i processi di gestione documentale: consulenza e tecnologia a supporto delle imprese
Maggiore efficienza e riduzione di costi e sprechi: una corretta gestione dei flussi di documenti è fondamentale per l’ottimizzazione dei processi aziendali. Quando si parla di gestione…

Fiducia, correttezza e ascolto: così si motivano le persone
Fin dagli Anni 50 sono condotte ricerche per misurare se esista una correlazione positiva tra soddisfazione lavorativa e performance aziendali: i risultati degli studi svolti nel corso dei decenni…

Soluzioni flessibili ed esempi di successo per superare il gender gap
Il settore tecnologico è in crescita ormai da anni e non accenna a fermarsi. Basti pensare che da qui al 2025 è previsto che nove su 10 dei lavori più richiesti saranno proprio in questo ambito. Ma…

Il welfare come leva di ingaggio nell’era delle crisi
Nonostante le sempre maggiori difficoltà a trattenere i talenti, la maggior parte delle imprese non sta concedendo nuovi benefit ai dipendenti. Secondo una survey realizzata dalla software house…

Alla larga dai profili troppo qualificati
Più i lavoratori fanno carriera e più si riducono le opportunità di trovare alternative occupazionali. Man mano che un professionista si specializza e matura competenze, cambiare rotta e…

UnipolSai-Tantosvago, le assicurazioni si allargano nel welfare
In Italia il mercato dei flexible benefit (i beni e servizi che un’azienda può prevedere all’interno del piano di welfare per i propri collaboratori e che non concorrono alla formazione del reddito…

Candidati Deep fake: chi sono i nuovi pirati informatici
Creare identità false con il Deep fake per presentarsi ai colloqui di lavoro online e rubare i dati delle aziende. È questo uno degli ultimi trend in tema di cyberattacchi che sta prendendo sempre…

Competenze digitali, lo scenario tra luci e ombre dell’Italia
L’Italia è al 20esimo posto dell’indice europeo di digitalizzazione dell’economia e della società 2021 (Desi), su un totale di 27 Paesi. Inoltre, nel documento si rileva una percentuale di utenti…

Allenare il pensiero divergente e pianificare le azioni (con il digitale)
In un contesto caratterizzato da incertezze, è importante allenarsi a ipotizzare scenari mutevoli. Questo serve per gestire le difficoltà che nascono dagli imprevisti e che potrebbero creare…

Capitalismo familiare, perché l’equità è meglio dell’uguaglianza
L’atteggiamento tipico dell’imprenditore familiare italiano nei confronti dei propri eredi privilegia l’equality (uguaglianza) rispetto all’equity (equità) quando si riflette sul passaggio…

Riforma degli Its, formare le competenze che servono alle aziende
La riforma degli Istituti tecnici superiori (Its, chiamati anche Istituti tecnologici superiori) – approvata dalla Camera il 12 luglio 2022 dopo il precedente ok del Senato – si configura come…

Far emergere il potenziale delle persone con il coaching
Investire nello sviluppo dei team e far affiorare le capacità dei collaboratori significa anche incrementare le performance, crescere economicamente a livello aziendale e consolidarsi nel mercato. In…