
Leggi gli articoli di “Risorse Umane”
Nell’era dei robot, le persone restano fondamentali per lo sviluppo delle aziende. Per questo le imprese devono dedicare una particolare attenzione a formazione, sviluppo e valorizzazione del capitale umano. Quali sono gli strumenti, le tecnologie, i modelli organizzativi per valorizzare le persone?

Insoddisfatti cronici, trattenerli o lasciarli andare?
Ascolto, analisi dei feedback e offerta di nuovi stimoli formativi. Queste sono solo alcune delle strategie a disposizione delle imprese per trattenere i talenti che sempre più frequentemente…

La normativa sullo Smart working è adeguata ai tempi?
La sfida oggi per la Direzione del Personale è proiettare le politiche di welfare in una direzione che vada di pari passo con i costanti cambiamenti del contesto odierno, come la normativa sul…

Il benessere come responsabilità
Occuparsi di benessere è diventato strategico in uno nei momenti più delicati della nostra storia. Ma è necessario un passaggio culturale importante e che passa per una presa di consapevolezza: la…

Più produttivi senza pensare troppo al lavoro
Nonostante il Covid abbia ridisegnato gli equilibri tra lavoro e vita privata a favore di quest’ultima, non ha intaccato la produttività dei lavoratori. A sottolinearlo è un articolo pubblicato da…

La parità di genere a servizio della crescita economica
Colmare il gender gap in ambito lavorativo ha un impatto positivo anche in quello economico. Mettere in atto azioni mirate per favorire la parità tra donna e uomo in ogni ambito della vita privata e…

Dietro le grandi dimissioni c’è solo un cambio di lavoro
La narrazione principale sul fenomeno delle Grandi dimissioni vuole che sia la tendenza a lasciare il lavoro perché ci si sente poco valorizzati, troppo stressati o non adeguatamente pagati. E…

Parlami, azienda!
Orari più flessibili, possibilità di lavorare da remoto, performance valutate sulla base dei risultati raggiunti e non del tempo trascorso in ufficio hanno reso indispensabile, per molte…

Lavorare anche da malati
La maggior parte dei lavoratori Usa svolge le attività lavorative anche da malato. Questo trend era consolidato già in epoca pre-Covid e con la pandemia non ha accennato a diminuire: secondo un…

Faremo impresa nel metaverso?
I numeri parlano chiaro: 80 miliardi di dollari di investimenti da parte di Microsoft e Meta (la holding di Facebook, Instagram, WhatsApp e Oculus), una crescita del 900% degli utenti dal 2021 e un…

L’elearning punta sull’esperienza e sull’unicità delle persone
Fino a qualche tempo fa, spesso si faceva riferimento alla formazione elearning solo rispetto a quella ‘obbligatoria’: si pensi, per esempio, a quella in ambito sicurezza o quella per banche e…

Se l’azienda è ostaggio dei problemi IT
Le interruzioni legate al malfunzionamento di applicazioni o software sono eventi sempre più frequenti in azienda e richiedono, per essere affrontate al meglio, interventi mirati per gestire le…

Altro che Great resignation: reinventarsi nella stessa azienda
Per cambiare lavoro non sempre è necessario cambiare azienda. Un’alternativa efficace può essere quella di reinventarsi in un nuovo ruolo all’interno della stessa realtà lavorativa, optando per…