
Leggi gli articoli di “Risorse Umane”
Nell’era dei robot, le persone restano fondamentali per lo sviluppo delle aziende. Per questo le imprese devono dedicare una particolare attenzione a formazione, sviluppo e valorizzazione del capitale umano. Quali sono gli strumenti, le tecnologie, i modelli organizzativi per valorizzare le persone?

Chi ha bisogno del CEO?
La combinazione tra pandemia e accelerazione tecnologica ha innescato un generale ripensamento della dimensione privata e lavorativa, che ha finito per coinvolgere anche il Top management delle…

Dall’idea di pace ai comportamenti organizzativi
Che cosa viene in mente se chiedo di pensare alla pace? Di solito le ricerche, specie quelle quantitative e svolte presso un campione rappresentativo della popolazione italiana, propongono domande…

Dimissioni spontanee, l’HR può prevenirle con la stay interview
Secondo la ricerca Randstad Employer Brand Research di inizio 2022, tra aprile e giugno 2021, si sono registrate in Italia quasi 500mila dimissioni (290mila uomini e 190mila donne), con un aumento…

Creare ambienti più inclusivi con il coaching
Nell’ultimo decennio, le aziende hanno puntato sempre più alla creazione di ambienti di lavoro inclusivi, rivalutando le strategie di Diversity & Inclusion, assumendo personale dedicato a ruoli…

Callipo, bonus produttività e buoni benzina per premiare i collaboratori
Per l’ottavo anno consecutivo il Gruppo Callipo, costituito da nove aziende impegnate in diversi settori per un totale di circa 500 dipendenti, ha riconosciuto ai propri collaboratori un premio di…

Giovani e già in burnout
Sempre più giovani lavoratori segnalano sentimenti di esaurimento, il cosiddetto burnout. Un sondaggio del 2021 di Indeed, sito dedicato alle offerte di lavoro, ha mostrato che i Millennial e la…

Se discrimini, mi licenzio
Oggi sei aziende su 10 in Europa si impegnano a adottare policy neutrali per la selezione del personale e a rispettare valori di parità, diversità e inclusione in fase di selezione. È quanto emerge…

Prima la valutazione, poi la performance: così l’evaluation culture fa la differenza
Il futuro del lavoro è qualcosa di incerto e, in ottima misura, difficilmente ipotizzabile, ma assistiamo a una serie di trend che si stanno già facendo ampiamente notare. Non tutti sono, però,…

4.Manager, politiche di genere per imprese e manager
Le donne laureate superano numericamente i laureati, ma guadagnano in media il 16% in meno degli uomini. E rappresentano appena l’8% degli amministratori delegati nelle principali imprese dell’Unione…

4.Manager lancia Rinascita manageriale per il rilancio del Paese
4.Manager, da sempre in prima linea per la valorizzazione del patrimonio delle competenze manageriali a beneficio della crescita delle imprese, ha lanciato Rinascita manageriale, un’iniziativa di…

Welfare digitale per un nuovo sviluppo demografico
La popolazione italiana sta invecchiando sempre di più. Basta osservare l’andamento (in crescita) della domanda di assistenza per persone anziane e non autosufficienti. Secondo l’ultimo Rapporto…

La trasparenza come leva di motivazione della Generazione Z
I giovani lavoratori della Generazione Z sono cresciuti in un mondo in cui moltissime informazioni sono a portata di clic. E in cui sono in grado di trovare le risposte a molte più domande rispetto…