
Leggi gli articoli di “Risorse Umane”
Nell’era dei robot, le persone restano fondamentali per lo sviluppo delle aziende. Per questo le imprese devono dedicare una particolare attenzione a formazione, sviluppo e valorizzazione del capitale umano. Quali sono gli strumenti, le tecnologie, i modelli organizzativi per valorizzare le persone?

La rivincita dello spirito imprenditoriale
La recente promozione in Serie A del Monza Calcio (un traguardo storico per la squadra brianzola) è l’ultimo successo sportivo e imprenditoriale di Silvio Berlusconi. Abbiamo analizzato lo spirito…

Si può (ancora) amare il lavoro?
Un articolo uscito a ottobre 2021 su L’Economia, settimanale del Corriere della Sera, riportava che in Italia si stavano licenziando volontariamente circa 500mila lavoratori ogni tre mesi. Negli…

Tornare in ufficio per gestire (con efficacia) i conflitti
Lavorare da remoto può compromettere le relazioni d’ufficio perché comunicare virtualmente richiede molta più empatia rispetto all’incontro faccia a faccia. A pensarlo è Christian Ulbrich,…

Questione di fiducia
Per quanto possa apparire innovativa la prospettiva dell’economia comportamentale, soprattutto se paragonata al modello dell’Homo oeconomicus rationalis della teoria economica neoclassica, e…

No coinvolgimento no party (in ufficio)
Pizza party e gite in campagna con la classe possono suscitare grande entusiasmo negli studenti. Quando invece è un adulto che si vede costretto a partecipare a un aperitivo aziendale, a un esercizio…

Performando nella Diversità, così le differenze rendono i team inclusivi e performanti
Diversity, equity e inclusion (DEI), come tante cose oggi, hanno cambiato significato. Se ieri erano temi che legavamo alla responsabilità sociale, alle iniziative di welfare, al wellbeing da…

Pagati fin dal colloquio di selezione
Includere una qualche forma di attività lavorativa nel processo di selezione è uno dei modi per valutare l’idoneità di un candidato per un ruolo. Oltre a essere un’opportunità per le aziende per…

Welfare aziendale, oltre ai flexible benefit c’è di più
Siamo in un’epoca nella quale viviamo una rinnovata filosofia aziendale: la gestione dell’impresa oggi non può più ignorare le necessità delle proprie persone e deve tenere conto del suo impatto sul…

Sono malato? Lavoro in Smart working
Prima della pandemia spesso lavoratori e lavoratrici si presentavano in ufficio anche quando non stavano bene. Oggi chi è malato, invece di tossire accanto ai colleghi, finisce per lavorare da…

Fine ferie mai
Non è dato sapere se si tratti di una scelta pionieristica volta a mettere in primo piano il benessere delle persone o di una mera strategia per attrarre e trattenere talenti in anni in cui per le…

Definire i limiti del lavoro sempre connesso
Le chiavi per la fidelizzazione, il coinvolgimento e la felicità sul posto di lavoro risiedono in due elementi critici: confini e connessione. È la prospettiva di Esther Weinberg, Chief Leadership…

Formazione linguistica su misura: la chiave per business di successo
QUAL È IL MODELLO IDEALE PER LA TUA AZIENDA? SCARICA L’EBOOK E FAI IL TEST
Abbattere le barriere linguistiche e saper comunicare in diverse situazioni, come attraverso call con clienti esteri…