
Leggi gli articoli di “Risorse Umane”
Nell’era dei robot, le persone restano fondamentali per lo sviluppo delle aziende. Per questo le imprese devono dedicare una particolare attenzione a formazione, sviluppo e valorizzazione del capitale umano. Quali sono gli strumenti, le tecnologie, i modelli organizzativi per valorizzare le persone?

EcosAgile, le carte prepagate che semplificano le trasferte
Malgrado un netto calo dei viaggi di lavoro globali dovuto alla recente pandemia (nel 2020 la spesa è stata del 63% inferiore rispetto al 2021, con una perdita di 13 miliardi di euro secondo la San…

Cercasi voglia di lavorare
La Great resignation ha colpito anche il laboratorio di pasticceria di mio papà, mio fratello e mio zio. Aperto dal 1955, la mia famiglia l’ha rilevato nel 1992. I dipendenti sono sei, il turnover…

La trasparenza salariale mette in crisi le organizzazioni
Di recente Zach Wilson, di professione ingegnere del software con esperienze in aziende come la piattaforma di streaming Netflix, quella di house sharing Airbnb e la multinazionale Meta (Facebook,)…

E se avessi sbagliato a lasciare il lavoro?
Gran parte della narrativa attorno alla Great resignation si è concentrata su persone che, insoddisfatte del proprio lavoro e ispirate da una diversa idea di equilibrio e di felicità, sono andate…

La dimensione del benessere passa dall’ascolto e dall’accoglienza dei bisogni
Emerge sempre più la necessità per le Risorse Umane di andare incontro alle esigenze delle persone. La dimensione del benessere si traduce oggi in azienda proprio in una maggiore attenzione nei loro…

Fondazione Libellula, dalla cultura nasce il cambiamento
Di recente il 55% delle donne italiane dichiara di aver vissuto una situazione di molestia, discriminazione o stereotipo sul lavoro; il 62% delle lavoratrici è motivata da ruoli di responsabilità ma…

Buono pasto, questo sconosciuto (ma tanto ambito)
Dopo lo stop dovuto alla pandemia e alla diffusione del lavoro da remoto, il mercato dei buoni pasto è tornato a crescere a livello globale, trainato dalla ripresa economica e da legislazioni…

Proteggere persone e aziende dai rischi gravi: un aspetto sottovalutato
La crescente diffusione, anche nelle Piccole e medie imprese (PMI), dei piani di welfare aziendale finanziati attraverso la conversione dei premi di risultato o con un budget dedicato sta portando…

La tecnologia non è donna
Negli Stati Uniti le donne ricoprono solo il 27% dei lavori in ambito tecnologico. A portarlo all’attenzione pubblica è stata l’analisi di WomenTech network, community specializzata in Diversity e…

La rivoluzione gentile di Fondazione Libellula
Promuovere cultura per prevenire e contrastare qualsiasi forma di violenza sulle donne e di discriminazione di genere. È lo scopo di Fondazione Libellula, nata nel 2020 da un progetto di…

Che fine hanno fatto giacca e cravatta in ufficio?
Se fino a una ventina di anni fa, in ufficio era prassi comune indossare abiti formali, che prendessero come riferimento l’abbigliamento dei piani alti delle gerarchie aziendali, dai primi Anni…

Barattare il benessere per i soldi? No, grazie
Nella cosiddetta Great Resignation c’è chi ha lasciato la propria occupazione per trovarne una migliore, maggiormente appetibile e gratificante, ma c’è anche chi, insieme con il posto di lavoro, ha…