
Leggi gli articoli di “Risorse Umane”
Nell’era dei robot, le persone restano fondamentali per lo sviluppo delle aziende. Per questo le imprese devono dedicare una particolare attenzione a formazione, sviluppo e valorizzazione del capitale umano. Quali sono gli strumenti, le tecnologie, i modelli organizzativi per valorizzare le persone?

Grandi dimissioni, chi se ne va non piglia premio
Gli ultimi due anni sono stati particolarmente difficili sia per le aziende sia per le persone. La pandemia ha avuto un forte impatto sul mercato globale e ha portato alcune imprese a tagliare i…

La tecnologia HR a supporto della rivoluzione Human Intensive
Fino a qualche tempo fa, la funzione delle Risorse Umane si occupava prevalentemente di attività amministrative. Oggi la situazione è ben diversa: la trasformazione digitale, il ripensamento delle…

Pensare troppo ai soldi frena la produttività
Un nuovo sondaggio, condotto dal fornitore di servizi finanziari SoFi At Work e dall’azienda di consulenza e ricerca in area Risorse Umane Workplace Intelligence, ha rilevato che il 51% delle persone…

Il prezzo della parità di genere
Guadagnare più del proprio partner maschile resta per le donne un’eccezione. Nel Regno Unito, nel 2019 solo il 26% circa aveva entrate maggiori rispetto al compagno; negli Stati Uniti la percentuale…

Frenare la Great resignation con piattaforme per potenziare le relazioni (anche da remoto)
Viviamo uno spazio e un tempo in cui il lavoro è sempre più smart. E anche le modalità per entrare in relazione con clienti e colleghi si trasformano. Le abitudini delle persone sono sempre più…

Esprimere il potenziale massimo di crescita nell’era della formazione che non funziona più
Il Covid ha accelerato l’esigenza di investire in formazione per sviluppare competenze trasversali. Secondo i risultati della Gartner HR Priorities Survey del 2022, la maggioranza della forza lavoro…

La crescita delle persone passa dal digitale
La digitalizzazione nel mondo del lavoro è un fenomeno oramai consolidato che, se ben interpretato, può aprire a infinite possibilità di crescita. Lo sviluppo del personale passa da qui e si basa…

Mi licenzio perché… tanto un altro lavoro lo trovo
Il New York Times ha raccontato di recente che negli Usa il numero di posizioni aperte sta toccando livelli da record e, di pari passo, tanti lavoratori si licenziano per cogliere nuove…

Dalla teoria alle azioni (concrete) contro le discriminazioni di genere
Si chiama “Lei” e l’acronimo sta per “Lavoro, equità e inclusione”: è il Cultural Hub di Fondazione Libellula che vede un Comitato Scientifico cui fanno parte persone esperte sui temi di genere e…

Davvero dobbiamo tornare a lavorare solo in ufficio?
Dopo oltre due anni di lavoro da remoto (quasi sempre da casa) e dopo aver visto, mese dopo mese, i piani di ritorno in ufficio essere continuamente rimandati a causa delle nuove varianti di…

Covid: cambiano ruoli e responsabilità, ma non per le donne
Stiamo per uscire finalmente – se non in modo totale – da due anni di pandemia che hanno sconvolto il modo di vivere di milioni di persone nel mondo. Si è detto tanto in questo periodo e, tra i molti…

La gestione delle persone nell’era Covid, tra emergenza e opportunità
Sono quasi due anni da quando il Covid-19 ci ha travolti, piegati e, in alcuni casi, spezzati. Una cosa è certa – è ormai uno slogan – nulla sarà più come prima. E dietro questo statement non c’è…