
Leggi gli articoli di “Risorse Umane”
Nell’era dei robot, le persone restano fondamentali per lo sviluppo delle aziende. Per questo le imprese devono dedicare una particolare attenzione a formazione, sviluppo e valorizzazione del capitale umano. Quali sono gli strumenti, le tecnologie, i modelli organizzativi per valorizzare le persone?

Il rischio contagio e la responsabilità dell’impresa
Se sul luogo di lavoro non vengono adottate le necessarie misure di sicurezza per prevenire il contagio, il Covid-19 può esser considerato alla stregua di una malattia professionale, ovvero contratta…

L’HR e la sfida dello Smart working nel post Covid-19
Nonostante le difficoltà, tecnologiche e logistiche, quello indotto dalla diffusione del coronavirus è il più grande esperimento globale di lavoro a distanza mai attuato. Molte aziende si sono…

Gestire in sicurezza il rientro al lavoro
L’emergenza causata dal Covid-19 ha cambiato le nostre vite e ha reso necessario un nuovo modo di pensare il lavoro. Ogni azienda (indipendentemente dalle dimensioni) non può non tener conto di…

Imprevisti e possibilità
Domenica 3 maggio. Due giorni dopo la Festa del lavoro e alla vigilia della ripresa di molte attività: manifattura, commercio, edilizia. Domani anche il nostro ufficio riapre anche se molti…

Ritorno al lavoro: dopo il lockdown, crescono le aspettative
Nelle ultime settimane milioni di lavoratori hanno imparato a gestire il lavoro da remoto, migliorando nel complesso produttività e mental health. Ora che in molti Paesi si comincia a vedere la luce…

Il lavoro nell’era Covid-19: cinque questioni da affrontare
Ascoltare l’assordante silenzio delle nostre strade e delle nostre piazze, il 1 maggio storicamente – almeno fino al 2019 – tradizionali e orgogliosi palcoscenici di rivendicazioni, commemorazioni e…

Primo maggio, festa del lavoro o del lavoro umano?
È certamente un Primo maggio particolare quello che si celebra nel 2020. Siamo alla vigilia della fine della fase 1 del lockdown imposto a inizio marzo dall’emergenza Coronavirus. Ma che si viva in…

Riorganizzare la forza lavoro durante la fase 2
Durante la fase di ripresa da questo particolare momento, la cosiddetta fase 2, che ci vedrà costretti ad affrontare le nostre giornate lavorative (e non) in maniera inusuale, la maggioranza delle…

Coronavirus e remote working, la mancanza di esperienza si vede
Dopo più di un mese di lockdown, i risultati parlano chiaro: le imprese che già prima dell’avvento del coronavirus avevano adottato misure di flessibilità e forme di lavoro agile sono quelle che…

Il post Covid e il diritto di lavorare da casa
La diffusione della pandemia da coronavirus ha costretto milioni di persone in tutto il mondo a lavorare da casa, in conseguenza delle misure adottate dai Governi per frenare il contagio. E c’è chi…

Il nuovo Direttore delle Risorse Umane di Janssen è Cosimo De Nigris
L’azienda farmaceutica del Gruppo Johnson&Johnson Janssen ha nominato Cosimo De Nigris Direttore delle Risorse Umane per le aree di Italia, Grecia e Israele. De Nigris ha il compito di…

Apprendere dal lockdown
Non avere tempo sufficiente per concentrarsi è l’ostacolo principale che tiene lontano chi lavora dalle occasioni di formazione online. Adesso che il lockdown sta trattenendo a casa milioni di…