
Leggi gli articoli di “Risorse Umane”
Nell’era dei robot, le persone restano fondamentali per lo sviluppo delle aziende. Per questo le imprese devono dedicare una particolare attenzione a formazione, sviluppo e valorizzazione del capitale umano. Quali sono gli strumenti, le tecnologie, i modelli organizzativi per valorizzare le persone?

La formazione durante la ‘nuova normalità’: dove serve e quando serve
Da almeno un paio di mesi – e probabilmente per molto tempo ancora – molte aziende in Italia e nel mondo stanno affrontando la necessità di gestire da remoto gran parte della propria forza lavoro…

Dal cartellino alla flessibilità: un nuovo modello per gli orari di lavoro
In questo periodo di emergenza che ha imposto l’adozione di nuovi modelli di lavoro da remoto, la flessibilità e la personalizzazione degli orari di lavoro sono improvvisamente tornati in cima alle…

Formazione digitale per colmare distanze e gap di competenze
I cambiamenti organizzativi nelle aziende legati all’emergenza coronavirus sono destinati a continuare anche dopo la fine della pandemia. Con questa consapevolezza, le imprese sono chiamate a…

Solo chi ha fiducia nei propri mezzi saprà ripartire
Con l’immediatezza dello sguardo di un bambino, le favole ci aiutano a comprendere significati profondi su cui, abituati come siamo a vivere sulla superficie, riflettiamo troppo poco.
C’è una…

L’epidemia migliora il rapporto di lavoro e promuove (alcuni) manager HR
Nonostante la pandemia da Covid-19 stia tenendo i dipendenti lontani da datori di lavoro e colleghi, c’è chi si è riscoperto più vicino che mai e ben più che sul posto di lavoro.
In Canada, quasi…

HR alla guida del cambiamento, l’evoluzione di una multinazionale
Un esempio virtuoso di azienda di successo, diventata una multinazionale strutturata pur conservando la sua origine familiare. È Custom, società high-tech specializzata nella realizzazione di…

Coronavirus e nuove assunzioni, come cambia l’onboarding
Per i neoassunti le prime settimane sono cruciali. Sono i giorni in cui si entra in contatto con l’ambiente aziendale e con nuove persone. In Giappone, poi, il fenomeno è ancora più rilevante e si…

Riscoprire la leggerezza della corsa
In questi giorni di quarantena forzata e di stop all’attività agonistica (più o meno volontaria), sto praticando la corsa sul posto, come avevo scritto nell’articolo precedente. In realtà dopo i…

Solidarietà e impegno sociale in azienda: oltre la Corporate Social Responsibility
Abbiamo assistito in queste settimane a un grande aumento delle attività di solidarietà e di impegno sociale che sia le persone sia le aziende hanno voluto mettere in campo. Si tratta di temi…

La responsabilità della Direzione del Personale nel distanziamento sociale
L’attuale situazione di emergenza ce la ricorderemo per sempre. Non solo per i drammatici numeri di decessi e contagiati dal Covid-19. Accanto al dramma sanitario c’è da rilevare un nuovo modo di…

L’Italia resta ferma e la Spagna riparte: la ricetta iberica per la fase 2
Se in Italia siamo alle prese con task force, commissioni di esperti, comitati tecnici con conseguente stallo decisionale sulla riapertura, nonostante un numero più elevato di persone contagiate dal…

Divieto di licenziamento e sostegno al reddito: ritorno al passato
Tra le misure adottate dal Governo nelle ultime settimane per far fronte all’emergenza coronavirus, particolare clamore ha suscitato il divieto dei licenziamenti fino al 17 maggio 2020 per motivi…