Tutti gli articoli dove si parla di: competenze
- Tutti i topic
- Dall’estero
- Fabbrica e Futuro?
- Formazione
- Formazione e sviluppo
- GuastafEste
- L’Italia in fabbrica
- Organizzazione
- Podcast
- Risorse Umane
- Spazio di lavoro

Rilanciare il business (ri)partendo dalle competenze
Ripartire dalle competenze. Ora che sono diventati sempre più evidenti gli impatti della crisi

Conoscere i dati per rendere di più sul lavoro
Nel 2020 una buona conoscenza i dati è determinante per far bene il proprio lavoro.

Riscoprire l’identità delle PMI
La crisi prima sanitaria e poi economica, innescata dalla diffusione del Covid-19, ha colpito duramente il tessuto economico italiano, fatto in…

Data analysis e problem solving, le competenze per la Fabbrica 4.0
In ogni azienda le competenze richieste sono direttamente correlate alle tecnologie impiegate.

Quadrifor Future, nel new normal la sfida è riprogettare
Dopo l’emergenza innescata dalla pandemia da Covid-19, il mondo manageriale è chiamato a riflettere

Le competenze valgono più dei titoli di studio
Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump si prepara a rivedere le politiche di assunzione del Governo federale: l’obiettivo è dare priorità…

Prendersi cura delle persone e del talento con la formazione
Lo Smart working svolto durante l’emergenza sanitaria, in realtà, non è stato affatto ‘smart’: si è trattato più che altro di un home…

Chi dice che non si può fare Smart working in fabbrica?
Grazie al digital twin anche la produzione si aggiorna. Ma servono le competenze.

Coronavirus e remote working, la mancanza di esperienza si vede
Dopo più di un mese di lockdown, i risultati parlano chiaro: le imprese che già prima dell’avvento del coronavirus avevano adottato misure di…

Vincere le crisi affidandosi alle competenze
collaborazione pubblico-privato, competenze, coronavirus imprese, Amelia Parente, Roche Italia, Train your brain
È stato più volte detto che una delle lezioni che stiamo imparando in questa emergenza è il ritorno alle competenze e l’affidamento a chi…

L’ingegnosità come risposta alla complessità della realtà
Chi l’avrebbe mai detto che in un programma didattico ci potesse essere l’ora di “ingegnosità”? Eppure è così: è la proposta di…

L’importanza dei fondamentali
L’ignoranza paga se si deve parlare ad altri ignoranti. Chi ascolta non si sentirà umiliato né mai imbarazzato, si sentirà magari sollevato, se…