Skip to main content

domenica, 26 Ottobre, 2025

Tutti gli articoli dove si parla di: rapporto uomo-macchina


Accoto_machina.jpeg
Filosofia e tecnologia si fondono perfettamente nel libro di Cosimo Accoto uscito per Egea. Il mondo ex machina propone infatti un approccio…
Nel nuovo libro di Andrew McAfee ed Erik Brynjolfsson, La macchina e la folla, uscito a febbraio 2020 in edizione italiana per Feltrinelli,…
Nel suo nuovo film Sorry we missed you, Ken Loach riorienta la sua forza di critica sociale verso il mondo ormai emerso della Gig economy.…
Nell’attuale scenario aziendale, il lavoro si svolge sempre più in ecosistemi all’interno dei quali collaborano diversi attori, mentre si…
infelicita_macchine.jpg
Adam è un robot umanoide. Gli scienziati dell’Intelligenza Artificiale (AI) sono riusciti a conferirgli l’aspetto fisico di una persona reale…
AI_fabbrica.jpg
Machine learning, Internet of Things (IoT), realtà aumentata: l’Intelligenza Artificiale (AI) non è solo il trend tecnologico del momento, ma…
AI_approccio_umanistico.jpg
Di questi tempi si parla molto delle responsabilità riguardanti lo sviluppo delle nuove piattaforme, ma il tema viene trattato principalmente…
intelligenza_comprensione.jpg
Intelligenza: già l’ambiguità dell’etimo coglie la complessità del concetto: intus-legere, che significa “leggere dentro”, dunque capacità…

46.000 persone

ricevono la Newsletter di Parole di Management