Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

L’Intelligenza Artificiale e l’era 4.0: eticità, privacy e discriminazioni. La bibliografia

Pubblichiamo di seguito la bibliografia completa dell’articolo “L’Intelligenza Artificiale e l’era 4.0: eticità, privacy e discriminazioni”, scritto da Giovanni Vaia ed Elisa Gritti, sul numero di Luglio-Agosto 2020 di Sistemi&Impresa. Advisory council on the ethical use of AI and Data, Singapore. Artificial Intelligence Committee’s della UK house of lords report (2018), “AI in the UK: […]
30 Marzo 2020
Di: AA.VV.
30 Marzo 2020
etica_robot
Pubblichiamo di seguito la bibliografia completa dell’articolo “L’Intelligenza Artificiale e l’era 4.0: eticità, privacy e discriminazioni”, scritto da Giovanni Vaia ed Elisa Gritti, sul numero di Luglio-Agosto 2020 di Sistemi&Impresa. Advisory council on the ethical use of AI and Data, Singapore. Artificial Intelligence Committee’s della UK house of lords report (2018), “AI in the UK: ready, willing and able?”, 417. Commissione europea (2018), European group on ethics in science and new technologies:  I Principi Etici dello statement on Artifcial Intelligence, Robotics and ‘Autonomous’ Systems. D’Alessandro B, O’Neil C., LaGatta T. (2017), “Conscientious classification: a Data scientist’s guide to discrimination-aware classification”, Big Data, 5 (2). Floridi L. (2018), “Soft ethics, the governance of the digital and the General Data Protection Regulation. Philosophical Transactions of the Royal society. Floridi L., Cowls J., Beltrametti M., Catila R., Chazerand P., Dignum V., Luetge C., Madelin R., Pagallo U., Rossi F., Schafer B., Valcke P., Vayena F. (2018), “AI4People. An ethical framework for a good AI society: opportunities, risks, principles, and recommendations, minds and machines”, 28, 689-707. Future of life institute (2017), The asilomar principle Greenfield P. (2018), “The Cambridge analytica files: the story so far”, The Guardianhttps://www.theguardian.com/news/2018/mar/26/the-cambridge-analytica-files-the-story-so-far Lista Documenti Etica AI Mann G., O’Neil C. (2016), “Hiring algorithms are not neutral”, Harvard Business Review https://hbr.org/2016/12/hiring-algorithms-are-not-neutral. McKinsey (2019), Leading your organization to responsible AI. Microsoft (2018), Responsible AI principles. Ocse, Council recommendation on Artificial Intelligence. Pontificia Accademia per la Vita, Ibm e Microsoft (2020), Rome Call for AI Ethics. Smart Dubai, AI ethics principles and guidelines. The Institute for Ethical AI & Machine learning, 8 machine learning principles of responsible AI. Università di Montréal & Fonds de recherche du Québec (2017), Montreal Declaration. University of Oxford, Digital Ethics Lab (2017), AI4People Proposal. L’articolo integrale è pubblicato sul numero di Luglio-Agosto 2020 di Sistemi&Impresa. Per informazioni sull’acquisto di copie e abbonamenti scrivi a daniela.bobbiese@este.it (tel. 02.91434400)
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda