Buoni propositi per il 2024: riusciremo a essere più umani?
Si sta chiudendo il 2023 e, come sempre, la fine dell’anno è tempo di bilanci. Il 2023 è stato caratterizzato da alcune questioni, destinate a restare attuali anche nel 2024. Ne è un esempio l’Intelligenza Artificiale, la tecnologia considerata disruptive da aziende ed esperti: ma come si convive davvero con l’esponenziale potenzialità dell’AI senza perdere […]

Si sta chiudendo il 2023 e, come sempre, la fine dell’anno è tempo di bilanci. Il 2023 è stato caratterizzato da alcune questioni, destinate a restare attuali anche nel 2024.
Ne è un esempio l’Intelligenza Artificiale, la tecnologia considerata disruptive da aziende ed esperti: ma come si convive davvero con l’esponenziale potenzialità dell’AI senza perdere l’umanità?
L’anno che si sta chiudendo è stato caratterizzato anche da una rinnovata attenzione alla diversità di genere; ma se da una parte ci sono le numerose azioni delle imprese impegnate a colmare il divario, dall’altra siamo costretti ad assistere a un crescendo di violenza di genere che sempre più popola la cronaca dei quotidiani: nel 2024 riusciremo a frenare la drammatica tendenza, scardinando i vecchi modelli sociali?
E ancora: il 2023 è stato l’anno della sostenibilità. Ma come vivere una vita sempre più ‘insostenibile’ conciliando i nuovi tempi di vita e lavoro?
C’è poi un’ultima questione, tra le tante che meriterebbero un approfondimento: l’anno che finisce ha evidenziato la difficoltà delle aziende a trovare le persone da inserire nelle proprie organizzazioni. E nell’inverno demografico sempre più freddo, fare recruiting diventa sempre più sfidante. Ma come sopravviveranno le imprese se non ci sono le persone da assumere?
Gli ospiti della puntata:
Marco Bolzoni, Head of People & Culture di Digit’Ed
Matteo Cocciardo, Fonder & CEO di Inrecruiting & Inda (Gruppo Zucchetti)
Agostino Crosti, Avvocato e Docente presso il Politecnico di Milano
Marta Gemin, Sustainability Coordinator di Nice
Daniele Maio, Corporate Fundraiser di Fondazione Libellula
Alessandro Megaro, Plant Human Resources Manager di Yokohama TWS
Silvia Nebuloni, Italy HR Director di Spirax Sarco
Ilaria Paratore, HR Consultant di S&You
Fausto Turco, CEO di Si-Net e MyDigit e rubrichista di I,WE, Inclusion, Welfare, Environment
Con l’intervento di:
Marco Celada, fisico cibernetico, energeuta e Astrological coach
Categoria: PdM Talk – Puntate precedenti, PdM Talk

Addio a Giorgio Armani, Re della moda
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…

Turani, l’ex Direttore Editoriale della ESTE nel Famedio di Milano
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…

ESTE+, la nuova dimensione della crescita professionale
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…

App ESTE, un grande successo di pubblico
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…