Skip to main content

giovedì, 18 Settembre, 2025

Chi ha paura di ChatGpt?

È un dibattito appena agli inizi quello su ChatGpt, il modello di linguaggio sviluppato da OpenAI (tra gli imprenditori coinvolti ci sono il Co-Fondatore di SpaceX e di Tesla, Elon Musk, e il Co-Fondatore di LinkedIn, Reid Hoffman) e basato sull’Intelligenza Artificiale (AI). Questa tecnologia, almeno secondo gli esperti, è destinata a rivoluzionare la vita […]
27 Gennaio 2023
Di: Redazione
27 Gennaio 2023
ChatGpt
È un dibattito appena agli inizi quello su ChatGpt, il modello di linguaggio sviluppato da OpenAI (tra gli imprenditori coinvolti ci sono il Co-Fondatore di SpaceX e di Tesla, Elon Musk, e il Co-Fondatore di LinkedIn, Reid Hoffman) e basato sull’Intelligenza Artificiale (AI). Questa tecnologia, almeno secondo gli esperti, è destinata a rivoluzionare la vita (non solo lavorativa) di tutti noi. ChatGpt, così si definisce, è un’AI in grado di generare testo basato su input dati: utilizza la sua conoscenza del linguaggio per aiutare gli utenti a ottenere informazioni o completare attività che richiedono comprensione del linguaggio. Se quindi siamo di fronte all’ennesima chatbot, perché si parla tanto di ChatGpt? E perché ne abbiamo così tanta paura, visto che l’AI è già in mezzo a noi da tanto tempo (si pensi ai software di navigazione, giusto per citare quelle più note)? Quali sono le preoccupazioni che abbiamo di fronte a una tecnologia che promette di facilitarci la vita? Per la verità sono numerosi gli aspetti ancora inesplorati che meritano un approfondimento: dalla programmazione degli algoritmi, ai tanti lavori minacciati dagli automatismi fino alle questioni etiche sulle attività che gli esseri umani delegano alla tecnologia. Ma non solo. Chiedendo a ChatGpt quali saranno le cause di estinzione del genere umano, la quinta è proprio la diffusione dell’AI. Che sia lecito averne paura? PdM Talk è il talk show di management del quotidiano Parole di Management, in diretta streaming ogni venerdì dalle 12 alle 13 (la diretta è visibile sul sito del quotidiano, sul canale YouTube di Parole di Management e sul profilo ESTE di Linkedin). La conduzione è affidata a Dario Colombo, Direttore del quotidiano Parole di Management, con la presenza in studio di Chiara Lupi, Direttrice Editoriale della ESTE, in qualità di ospite fissa. In ogni puntata i rappresentanti della grande community di imprenditori e manager della casa editrice ESTE e di Parole di Management si confrontano sulle questioni di attualità – dagli avvenimenti della politica alle mutazioni della società – che hanno un interesse per chi gestisce e vive le organizzazioni. Gli ospiti della puntata: Cosimo Accoto, Tech Philosopher, MIT Research Affiliate & Fellow, Unimore Adjunct Professor, Startup Advisor & Instructor Emanuela Girardi, Founder di Pop AI Michele Nuonno, Manager HR Italy di Takko Fashion Roberto Siagri, imprenditore e Presidente di Carnia Industrial Park Francesco Varanini, Manager, Formatore, Consulente, Scrittore e Docente, Direttore Responsabile di Persone&Conoscenze e di MIT Sloan Management Review Italia, Presidente di Assoetica Con l’intervento di: Federico Faggin, fisico, inventore e imprenditore Emanuele Frontoni, Professore Ordinario di Ingegneria Informatica all’Università di Macerata e Co-Director del Vision, Robotics & Artificial Intelligence Lab dell’Università Politecnica delle Marche Marco Lisi, Visiting professor presso Università Unphu di Santo Domingo e Università di Bradford e Consulente indipendente
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda