Skip to main content

mercoledì, 17 Settembre, 2025

La fase zero delle donne

Dopo varie sollecitazioni, nelle task force chiamate a risolvere i problemi creati dall’emergenza Covid-19 è stata aumentata la rappresentanza femminile, e questo favorirà un maggior equilibrio nelle proposte da suggerire. Nel frattempo, il remote working rischia di confinare in casa molte donne che non potranno tornare al lavoro per vari motivi. Una situazione che è […]
15 Maggio 2020
Di: Redazione
15 Maggio 2020
Dopo varie sollecitazioni, nelle task force chiamate a risolvere i problemi creati dall’emergenza Covid-19 è stata aumentata la rappresentanza femminile, e questo favorirà un maggior equilibrio nelle proposte da suggerire. Nel frattempo, il remote working rischia di confinare in casa molte donne che non potranno tornare al lavoro per vari motivi. Una situazione che è lo specchio di un paese che ha sempre puntato sul welfare familiare, considerando le donne uniche depositarie di valori tradizionali. Ma ora il prezzo potrebbe essere molto alto: le donne devono la loro affermazione nella società al fatto di essere uscite di casa e aver dimostrato il valore del loro contributo. Se molte di loro saranno costrette a ritornarci dobbiamo chiederci che modello di società vogliamo costruire, accettando di lasciare in ombra una parte consistente dei talenti che abbiamo a disposizione. Si tratta di occupare degli spazi: cosa stanno facendo le donne? Ospiti della puntata: Marilena Ferri, Group Chief People & Transformation Officer – AUTOGRILL Luisa Pogliana, residente – ASSOCIAZIONE DONNESENZAGIUSCIO Paola Pomi, Ceo – SINFO ONE Anja Puntari, Partner – Performant by SCOA e Senior Business Coach Michela Spera, Sanità integrativa e bilateralità, CCNL Federmeccanica-Assistal/Artigiani- FIOM-CGIL
giorgio armani
È morto oggi, a 91 anni, Giorgio Armani, figura di riferimento nel mondo dell’alta moda e padre dell’omonima maison, fondata esattamente 50…
Giuseppe_Turani
È stato Vicepresidente e Direttore Editoriale della casa editrice ESTE (l’editore anche del nostro quotidiano). E ora è stato inserito nel…
Este +
Oltre 60 anni di esperienza nella produzione di contenuti di cultura d’impresa al servizio di imprenditori e manager. Dalla fine degli Anni…
App ESTE
In pochi mesi dal lancio di aprile 2023, l’App ESTE ha già raggiunto numeri notevoli: 41mila schermate visualizzate, circa 700 download e 2mila…

Rimani aggiornato sul management che conta

Iscriviti alla newsletter di Parole di Management, il quindicinale con il meglio del pensiero manageriale per guidare il cambiamento in azienda